Gli hacker attaccano l'Italia, rubati i dati di migliaia di utenti

Articolo Precedente
Articolo Successivo
L’Italia torna nel mirino degli hacker e stavolta a finire sotto attacco sono state alcune app per il trasporto pubblico che hanno come fornitore tecnologico per la gestione dei pagamenti Mooney Servizi/MyCicero. Dalle prime informazioni a disposizione, l’attacco avrebbe esposto i dati personali di migliaia di utenti che utilizzano le app ATM Milano, Tuabruzzo, UnicoCampania e Busitalia Veneto. Tuttavia, dato che Mooney Servizi/MyCicero ha in gestione anche le app di numerose altre città italiane, non si esclude che l’entità della violazione possa essere maggiore. (Libero Tecnologia)
Ne parlano anche altri giornali
/04/2025 TREVISO – Attacco hacker a Mom, l’azienda fa sapere che non sono stati rubati i dati informatici degli acquirenti di biglietti e abbonamenti tramite app. I pirati informatici, la fine dello scorso mese, avevano violato la piattaforma per comprare i biglietti Mom, gestita da una società esterna. (ANTENNA TRE)
Mooney - spiega ATM in una nota - ha subito isolato i propri sistemi per evitare altri accessi non autorizzati. (RaiNews)
A darne notizia la stessa Atm, che ha spiegato di aver isolato tempestivamente i propri sistemi di protezione per bloccare eventuali ulteriori tentativi di accesso non autorizzati. (Corriere Milano)

Non fornisce il servizio di cybersecurity, e anzi è stata lei ad avvisare tutti (DDay.it)
L'azienda trasporti milanese: "Nessun dato bancario è stato violato" (lapresse.it)
La violazione, avvenuta nella serata di sabato 5 aprile, non ha preso di mira direttamente i server di ATM Milano, ma quelli di Mooney Servizi, società responsabile del trattamento dati e della gestione dell'applicazione per l'acquisto di biglietti e abbonamenti del trasporto pubblico milanese. (tomshw.it)