TASS (RUSSIAN NEWS AGENCY) * JORGENSEN, «LA COMMISSIONE EUROPEA HA PRESENTATO IL SECONDO PIANO, PER ABBANDONARE COMPLETAMENTE L’USO DEL GAS RUSSO NEL 2027»

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
agenziagiornalisticaopinione.it ESTERI

Martedì 6 maggio 2025 (Il testo seguente è tratto integralmente dalla nota stampa inviata all’Agenzia Opinione) – /// La Commissione europea ha presentato il secondo piano per abbandonare completamente l’uso del gas russo nel 2027, ha affermato il commissario per l’Energia Dan Jorgensen. In particolare, la Commissione intende vietare le importazioni di gas naturale liquefatto e di gas da gasdotti russi in base a contratti in vigore entro la fine del 2027. (agenziagiornalisticaopinione.it)

Se ne è parlato anche su altre testate

La Commissione europea, il ramo esecutivo del blocco, presenterà un piano dettagliato il mese prossimo. L'esecutivo dell'Ue cercherà di vietare nuovi contratti per il gas con la Russia entro la fine di quest'anno e di eliminare gradualmente quelli esistenti ancora in uso nell'Ue a 27 entro la fine del 2027. (Euronews)

La Commissione europea vuole mettere fine alle importazioni di gas dalla Russia. Secondo la roadmap presentata ieri per attuare il piano RePowerEu, saranno impediti nuovi contratti con i fornitori di gas russo (via gasdotto e Gnl) e i contratti spot esistenti saranno sospesi entro la fine del 2025. (Il Fatto Quotidiano)

Questo piano, già in atto, ha visto le importazioni di gas dalla Russia scendere dal 45% del fabbisogno totale europeo nel 2021 a un più contenuto 19% attuale. Tuttavia, una parte significativa del gas continua a giungere sotto forma di GNL (gas naturale liquefatto), trasportato via nave e successivamente distribuito in paesi come la Germania attraverso intermediari quali Francia e Belgio. (Finanza.com)

Con le relazioni energetiche tra Europa e Russia ai minimi storici, i funzionari di Washington e di Mosca hanno discusso della possibilità che gli Stati Uniti contribuiscano a rilanciare le vendite di gas russo al continente. (Energia Oltre)

Venier (Snam): “Phase out da gas russo possibile, ma senza esagerare. Il blackout insegna che la transizione non è lineare”. Ecco cosa ha detto il ceo di Snam nel corso della presentazione dei risultati finanziari del primo trimestre 2025 (Energia Oltre)

La Commissione ha fissato una data: la fine del 2027. Quello è il termine per vietare i contratti a lungo termine sottoscritti con Mosca, mentre Bruxelles auspica un divieto entro la fine del 2025 per i contratti a breve termine, sia nuovi, sia con la rescissione di quelli già esistenti, attraverso una clausola di forza maggiore. (ByoBlu)