Napoli, meno reati, più stop alle imprese in odore di camorra

Napoli, meno reati, più stop alle imprese in odore di camorra
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
ilmattino.it INTERNO

A Napoli calano gli indici di delittuosità. Si commettono meno reati, a cominciare dagli omicidi, dalle rapine e dai furti, che rappresentano poi gli indicatori che incidono sulla percezione della sicurezza dei cittadini. È un bilancio che tende al positivo quello che emerge in controluce dai dati diffusi ieri dal prefetto del capoluogo campano Michele di Bari, che a Palazzo di Governo ha fornito un quadro completo della situazione relativa all’area metropolitana. (ilmattino.it)

Ne parlano anche altri giornali

"C'è una stretta sulle armi, abbiamo dimezzato i rilasci del porto d'armi e fatto scattare 400 provvedimenti di divieti del possesso di pistole". Il prefetto di Bari entra in sala dove è atteso da amministratori pubblici e giornalisti con il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi. (La Repubblica)

Al suo fianco il questore di Napoli, Maurizio Agricola, il generale Biagio Storniolo comandante provinciale dei Carabinieri e il colonnello Paolo Consiglio comandante provinciale della Guardia di Finanza. (Corriere della Sera)

Meno reati commessi tra Napoli e provincia nel corso del 2024. Leggi tutta la notizia (Virgilio)

Napoli, nel 2024 meno rapine, furti e omicidi ma aumentate le estorsioni

I numeri sono stati comunicati dal prefetto Michele di Bari, in una conferenza stampa sull’attività svolta nel 2024. Un dato da considerare, quando affluiscono copiose le risorse degli appalti Pnrr. (anteprima24.it)

Facebook WhatsApp Twitter (Gaeta.it)

A cura di Nico Falco (Fanpage.it)