Campania, impugnata la legge di De Luca. La reazione è isterica: "Di chi è amica..."
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Giorgia Meloni è stata netta nella conferenza stampa di fine anno, spiegando che il Consiglio dei ministri oggi impugnerà davanti alla Corte Costituzionale la norma approvata dal Consiglio regionale della Campania sul terzo mandato. Una decisione che era già nell’aria nelle ultime ore di ieri e che è diventata ufficiale dopo le parole della premier. Il presidente della Giunta campana non ha mai nascosto la sua volontà di ricandidarsi al termine dei due mandati, che si concluderanno nel 2025. (Liberoquotidiano.it)
Ne parlano anche altre fonti
«La legge è uguale per tutti; o per tutti meno il sottoscritto?». A Palazzo Santa Lucia, in una sala gremita di giornalisti e addetti ai lavori De Luca ha voluto dire la sua sulle voci di questi giorni in merito alla volontà del governo di impugnare la legge regionale approvata il 5 novembre scorso che di fatto permetterebbe all’attuale Presidente di ricandidarsi alla guida della Campania per il terzo mandato. (Il Giornale d'Italia)
Me ne fotto. Un’espressione che ha ripetuto più volte, accusando altri di fare "politica politicante". (Metropolisweb)
– “Faremo una grande campagna di iniziativa politica e sfideremo a un dibattito pubblico quelli che hanno assunto la decisione di contestare la nostra legge. Napoli, 10 gen. (Agenzia askanews)
Chi si aspettava un passo indietro sul terzo mandato è rimasto deluso. (Tiscali Notizie)
Andremo avanti con ancora più determinazione”. Napoli, 10 gen. (Agenzia askanews)
La situazione mi pare chiara. «Sì, mi pare abbastanza malinconico che non lo faccia e che si appigli a possibili decisioni che potrebbe prendere la Corte costituzionale sull’impugnazione da parte del governo. (Corriere della Sera)