Corea del Sud, sostenitori di Yoon davanti alla sua abitazione
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Centinaia di sostenitori del presidente deposto sudcoreano Yoon Suk-yeol si sono radunati oggi davanti alla sua residenza a Seul - nel frattempo trasformata in una fortezza, denuncia l'opposizione - mentre gli investigatori si preparano ad effettuare un nuovo tentativo per arrestarlo. "Ci prepareremo per l'esecuzione del secondo mandato (di arresto, ndr)", ha detto il direttore dell'Ufficio investigativo sulla corruzione (Cio), Oh Dong-woon, a un'audizione in Parlamento (Tiscali Notizie)
Su altre fonti
– I procuratori sudcoreani hanno incriminato il capo dell’Agenzia nazionale di polizia e l’ex capo della polizia di Seoul per il loro presunto ruolo durante l’imposizione della legge marziale da parte del presidente Yoon Suk-yeol il 3 dicembre scorso, in un tentativo di colpo di mano dal quale il leader ha dovuto far marcia indietro in sei ore. (Agenzia askanews)
Un tribunale sudcoreano ha spiccato un nuovo mandato di arresto per il presidente Yoon Suk-yeol, attualmente sotto impeachment, dopo che il precedente tentativo era stato bloccato dal servizio di sicurezza presidenziale la scorsa settimana. (Il Sole 24 ORE)
Corea del Sud, sostenitori del presidente Yoon Suk Yeol sotto la sua abitazione 09 gennaio 2025 (Il Sole 24 ORE)
Il presidente sudcoreano deposto, Yoon Suk-Yeol, sul quale pende un mandato di arresto per insurrezione, potrebbe essere fuggito dalla sua residenza ufficiale, nel quale è trincerato da quando, a metà dello scorso dicembre, il Parlamento lo ha messo in stato d'accusa per aver dichiarato la legge marziale. (Italia Oggi)
Centinaia di sostenitori del presidente deposto sudcoreano Yoon Suk Yeol si sono radunati oggi davanti alla sua residenza a Seul - nel frattempo trasformata in una fortezza, denuncia l'opposizione - mentre gli investigatori si preparano ad effettuare un nuovo tentativo per arrestarlo. (Trentino)
La polizia della Corea del Sud continua a cercare il presidente Yoon Suk-Yeol che secondo le forze dell’ordine potrebbe essere fuggito per evitare di essere arrestato. Lo scorso 14 dicembre il presidente è stato messo in stato d’accusa dal Parlamento perché pochi giorni prima aveva imposto e poi ritirato la legge marziale, scatenando feroci proteste dei cittadini contro quello che era apparso come un tentativo di colpo di Stato. (Open)