Perché Berlino ora è più vicina
Articolo Precedente
Articolo Successivo
La Germania è una «democrazia protetta» da quasi ottanta anni. O, come si dice con un eufemismo, una «democrazia militante». Significa che si è data (o ha accettato di darsi) una serie di vincoli per evitare il bis della Repubblica di Weimar, quando Hitler sfruttò il sistema democratico e un articolo della stessa Costituzione per imporre la sua dittatura. Tra queste limitazioni della democrazia rientra sicuramente la decisione dell’«Ufficio federale per la protezione della Costituzione», che ha classificato l’Afd come forza politica di «estrema destra», aprendo così ai servizi di sicurezza la strada per controlli e divieti. (Corriere della Sera)
Su altri media
L’ufficio federale per la Protezione della Costituzione (BfV), il servizio di intelligence interna tedesca, aveva definito come formazione di “estrema destra” il partito Afd, a seguito di un dossier in cui si confermava la certezza che la formazione politica stia perseguendo sforzi diretti contro il libero ordinamento democratico in aree chiave e che sia da considerarsi una formazione di “estrema destra”. (Il Fatto Quotidiano)
Eppure, dietro al suo governo c’è l’ombra di AfD, Alternative Fur Deutchland. Dopo tre anni di indagini su dichiarazioni contro stranieri, minoranze e musulmani, si valuta ora lo scioglimento del partito. (LA7)
“In Italia possiamo contrastare dei comportamenti, ma non possiamo mettere al bando una formazione politica perché è estremista. Adesso la Germania si trova in questa disdicevole faccenda perché è evidente che mettere al bando il 20 per cento dell’elettorato è una cosa che eviteranno di fare. (LA7)
La conferma della sospensione arriva dal Tribunale amministrativo di Colonia (TGLA7)
La decisione, comunicano i servizi, è legata al ricorso presentato da AfD presso il tribunale amministrativo di Colonia e un "impegno d… (HuffPost Italia)
L'Ufficio Federale della Protezione della Costituzione tedesca ha temporaneamente deciso di mantenere il silenzio sulla classificazione di Afd come “destra estrema” e ha anche ritirato il comunicato che aveva pubblicato a riguardo. (RaiNews)