Corteo per Ramy a Torino: bombe carta contro un commissariato, lanci di lacrimogeni in piazza Carlo Emanuele II - Foto
Articolo Precedente
Articolo Successivo
"Giustizia per Ramy e per tutte le morti di Stato". Recita così lo striscione che apre il corteo organizzato a Torino dagli studenti del Collettivo Universitario Autonomo. Alcune centinaia di giovani sono partiti da Porta Palazzo, a pochi passi dal centro cittadino, per ricordare Ramy Elgaml, il 19enne di origini egiziane morto lo scorso 24 novembre a Milano durante un inseguimento con i carabinieri. (Gazzetta di Parma)
Ne parlano anche altre testate
Uno scontro acceso quello tra Giovanni Donzelli e Simona Malpezzi a Dritto e Rovescio, il talk show di Paolo Del Debbio su Rete 4. (Liberoquotidiano.it)
Con questo slogan si sono riuniti in zona Darsena, oggi pomeriggio 9 gennaio, per un corteo in memoria del 19enne morto lo scorso 24 novembre durante un inseguimento con i carabinieri. «Giustizia per Ramy Elgaml». (Corriere Milano)
“È ovvio che quella non è sicuramente la modalità corretta con cui si conduce un inseguimento, anche perché ci sono pur sempre una targa e un veicolo. Posso addirittura utilizzare un’arma se è in pericolo una vita, ma se il tema è soltanto fermare una persona perché sta scappando, non posso metterla in una condizione di pericolo. (Il Fatto Quotidiano)
"Se il tema è fermare una persona che sta scappando, non posso metterla in una condizione di pericolo. È ovvio che quella non è la modalità corretta con cui si conduce un inseguimento perché c’è pur sempre una targa, un veicolo". (Liberoquotidiano.it)
Scontri a Torino tra collettivi studenteschi e forze dell'ordine: la rabbia dopo la diffusione delle immagini che documentano la morte del 19enne, avvenuta lo scorso novembre a Milano dopo un inseguimento da parte dei Carabinieri, è cresciuta ieri ora dopo ora fino a sfociare in momenti di tensione nella capitale piemontese. (RaiNews)
La procura di Milano lavora al caso di Ramy Elgaml ormai da un mese e mezzo. Le indagini non sono ancora state concluse per accertare la verità dei fatti. Le immagini dell'inseguimento che sono state recentemente diffuse pubblicamente, al di là di quelle in possesso della procura e di chi conduce l'indagine, non chiariscono in maniera esaustiva quanto accaduto. (il Giornale)