Stangata in bolletta: aumenti del 10% nel 2025
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Tra il 9% e il 10%. Una vera e propria stangata sulle bollette di luce e gas nel 2025. A fornire questa stima è il presidente di Arera, l’Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente, Stefano Besseghini. Un incremento “probabilmente del 9-10%”, che comunque dipende sempre “da quanto una persona consuma e da come va la situazione”. Si prospetta, quindi, un anno difficile sul fronte delle bollette per le famiglie e le imprese italiane. (LA NOTIZIA)
Se ne è parlato anche su altri giornali
Nel 2025, purtroppo, non mancheranno i rincari per luce e gas. Uno dei fattori determinanti è lo stop al fornitore di metano russo all’Europa attraverso l’Ucraina, che ha provocato un aumento del prezzo del metano, che a fine 2024 ha raggiunto quota 50 euro a megawattora. (Valledaostaglocal.it)
Dai possibili rincari alle forniture, passando dal nuovo rigassificatore di Ravenna. Leggi tutta la notizia (Virgilio)
Adesso sono un po’ scesi, proprio per effetto di quest’ultimo annuncio legato alla chiusura delle transazioni del trasporto del gas attraverso l’Ucraina. – “L’andamento dei prezzi del gas in questo momento, che è in particolare quello più osservato nella situazione e che trascina i prezzi dell’energia elettrica, è relativamente stabile dopo essere cresciuto abbastanza e siamo arrivati intorno ai 50 euro per megawattora. (Agenzia askanews)
Nel 2025 "ci sarà un incremento probabilmente del 9/10%" delle bollette dell'energia anche se "sono ragionamenti un po' difficili da fare perché dipende da quanto una persona consuma e da come va la situazione". (QUOTIDIANO NAZIONALE)
Le scorte sono quasi al 78% (a 155,86 TWh), ha detto il ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica Gilberto Pichetto rassicurando che sono in grado di coprire la domanda. (Gazzetta di Parma)
Leggi tutta la notizia (Virgilio)