Germania, così industria ed economia contro Musk: bocciato il suo sostegno ad AfD

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Il Sole 24 Ore premium ESTERI

Musk, entrato a gamba tesa nella campagna elettorale in vista delle elezioni federali del 23 febbraio, ha alzato i toni del dibattito sull’ascesa di AfD, partito di estrema destra connotato da derive anti-democratiche, razziste, xenofobe, che propone la Dexit (l’uscita della Germania dalla Ue) e rinnega il cambiamento climatico (Il Sole 24 Ore premium)

Su altri media

El magnate Elon Musk ha intensificato la sua polemica con i leader politici della Germania, lanciando dure critiche al presidente federale Frank-Walter Steinmeier sui suoi social. Musk ha definito Steinmeier un tiranno e lo ha accusato di comportamenti antidemocratici. (Nordest24.it)

È quanto ha annunciato il portavoce della leader della formazione dell’estrema destra tedesca, Daniel Tapp, che ha precisato che il colloquio – sul modello di quello che il fondatore di Tesla fece con Donald Trump lo scorso agosto – si svolgerà "molto presto", senza fornire però una data precisa che sarà "prima delle elezioni", scrive Politico. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

L’uomo più potente del mondo, patron di Tesla, Starlink e X, a breve farà ufficialmente parte della nuova Amministrazione Trump. Lui aveva risposto “ok”, poi aveva aggiunto: «Quando io e Alice avremo una conversazione su X», i critici «perderanno la testa». (la Repubblica)

In vista del voto anticipato del 23 febbraio, il miliardario è un rullo compressore, con ripetute dimostrazioni di sostegno al partito di estrema destra AfD e attacchi frontali contro le massime cariche dello Stato tedesco. (il Giornale)

Capodanno al fulmicotone in Germania: mentre il Paese traballa in vista delle elezioni anticipate, il cancelliere Olaf Scholz sbotta contro le interferenze di Elon Musk. (il Giornale)

Elon Musk, Ceo di Tesla e SpaceX, intervisterà Alice Weidel, leader del partito di estrema destra tedesco Alternative für Deutschland (AfD), in vista delle elezioni tedesche previste per il prossimo 23 febbraio. (la Repubblica)