Balneari, SIB: "Bene l'incontro con il ministro Salvini, impegnato a costruire un indennizzo"

Balneari, SIB: Bene l'incontro con il ministro Salvini, impegnato a costruire un indennizzo
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Virgilio INTERNO

"Apprezzamento per l'iniziativa del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini impegnato a costruire un indennizzo che corrisponda al valore effettivo dell'azienda che si... Leggi tutta la notizia (Virgilio)

Se ne è parlato anche su altri media

È in corso a Roma un incontro tra il Ministro dei Trasporti Matteo Salvini e i rappresentanti di tutte le sigle sindacali della categoria balneari. Come riferisce l’Ansa, l’incontro arriva dopo la lettera inviata dalla Commissione europea con i limiti posti sugli indennizzi per i concessionari uscenti nell’annosa vicenda della riassegnazione delle spiagge. (AltaRimini)

L'assessore al Demanio Marittimo della Liguria e coordinatore del tavolo in materia della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome Marco Scajola, in rappresentanza di tutte le Regioni... (Virgilio)

La lettera dell’Ue al ministero delle Infrastrutture, con la brusca frenata sugli indennizzi ai concessionari uscenti, ha scatenato il finimondo. Le regole dei bandi sono da fissare con il decreto attuativo, entro marzo, della legge ‘salva infrazioni’ che ha prorogato al 2027 le concessioni. (il Resto del Carlino)

Balneari, Salvini sfida la Ue: nel decreto sugli indennizzi “equa remunerazione sugli investimenti effettuati negli ultimi anni”

La riunione si è svolta a Roma ed è stata convocata dal ,inistero delle Infrastrutture e dei trasporti alla presenza del ministro Matteo Salvini. (Genova24.it)

La riunione svoltasi a Roma è stata convocata dal Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti alla presenza del ministro Matteo Salvini. (CittaDellaSpezia)

Matteo Salvini snobba le indicazioni della Commissione europea sugli indennizzi ai balneari che perderanno le gare per la propria concessione. Nei giorni scorsi Bruxelles aveva fatto avere le proprie osservazioni sulla bozza del decreto, in cui si chiedeva al governo italiano di concedere solo la copertura degli investimenti non ammortizzati. (Il Fatto Quotidiano)