Truffa, arrestato un 43enne già ai domiciliari: l’uomo dovrà scontare 9 mesi di pena

Truffa, arrestato un 43enne già ai domiciliari: l’uomo dovrà scontare 9 mesi di pena
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Frosinone News ECONOMIA

Nel pomeriggio del 4 gennaio scorso, i Carabinieri di Ferentino, hanno dato esecuzione a un’ordinanza di applicazione della misura alternativa alla detenzione, emessa dall’Ufficio Esecuzioni Penali del Tribunale di Velletri, nei confronti di un 43enne, già noto alle cronache giudiziarie. L’uomo, di fatto già sottoposto alla detenzione domiciliare per altra causa, dovrà espiare un’ulteriore condanna di mesi 9 di reclusione, per truffa, commessa nella provincia di Roma nel 2014. (Frosinone News)

La notizia riportata su altri media

Le bollette dell’elettricità per i clienti vulnerabili stanno per subire un pesante rincaro: +18,2% nel primo trimestre del 2025. È quanto ha comunicato Arera (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente), sottolineando che questo aumento riguarderà circa 3,4 milioni di utenti che attualmente rientrano nel servizio di Maggior Tutela. (Finance CuE)

Bonalumi deve scontare una pena di 13 anni, 4 mesi e 11 giorni di reclusione per i reati di concussione, accesso abusivo a sistemi informatici, intercettazione fraudolenta di conversazioni, furto e rapina. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Il 3 gennaio i Carabinieri del Reparto Operativo – Nucleo Investigativo – del Comando Provinciale di Frosinone, in esecuzione di un mandato d’arresto europeo finalizzato all’estradizione, hanno arrestato una 28enne nata a Praga ricercata in ambito europeo in quanto condannata, nella Repubblica Ceca, a 6 anni di reclusione per aver eseguito centinaia di truffe online su piattaforme di e-commerce di quel Paese tra il 2014 e il 2018. (Frosinone News)

Rincari di luce e gas: consulenza gratuita di Cna

La situazione non è mai stata risolta in maniera definitiva, abbiamo sempre sperato nel bel tempo, che però è una speranza davvero aleatoria. Il caro bolletta e le questioni energetiche tornano ad essere una questione centrale. (Nicola Porro)

Eppure ci sono più strade per proteggere i cittadini dalla speculazione delle compagnie energetiche e dalle fluttuazioni dei prezzi”. Roma, 5 gen. (Agenzia askanews)

Il nuovo anno potrebbe portare brutte sorprese sul fronte dei costi per i consumi delle famiglie: secondo le stime di Arera, nei primi mesi del 2025 le tariffe di gas ed energia potranno subire un aumento del 30% e neppure i consumatori vulnerabili sono esenti da rincari, che si aggirerebbero, si stima, intorno al 18%. (LA NAZIONE)