Afta epizootica fermata in Ungheria, la Romania rafforza i controlli

Articolo Precedente
Articolo Successivo
PUBBLICITÀ Anche la Romania è pronta ad affrontare la diffusione dell'epidemia di afta epizootica. Il team di crisi del governo di Bucarest ha deciso di aumentare i test sugli animali da allevamento, di rafforzare i controlli alle frontiere e di limitare le importazioni di prodotti animali. Non solo la carne o il latte, ma anche il letame proveniente dai Paesi colpiti dall'epidemia, tra cui l'Ungheria, non possono essere importati in Romania. (Euronews.com)
La notizia riportata su altre testate
L’afta epizootica è una malattia virale altamente contagiosa che colpisce soprattutto bovini, suini, ovini, caprini e altri animali a sangue caldo con zoccoli fessi. Il rischio si fa più vicino all'Italia. (Meteo.it)
Roma, 9 apr. Nelle ultime settimane però i casi che si sono ripresentati nell’est Europa ci costringono a tenere altissima l’attenzione”. (Askanews)

Per il momento la Repubblica Ceca non ha registrato casi nei suoi allevamenti (Euronews.com)
A seguito della conferma di ulteriori due focolai di afta epizootica in Ungheria, in allevamenti di bovini di circa 1000 e 2500 capi nella contea di Győr-Moson-Sopron, il Ministero della Salute ha stabilito la necessità di aumentare le misure di sicurezza. (Ruminantia)