Scelto il presidente del collegio: a giudicare Sinner sarà l'ex tennista Radoux
Articolo Precedente
Articolo Successivo
C’è la data e c’è l’arbitro che completa il collegio: ora per Jannik Sinner inizia la lunga attesa verso il 16 e 17 aprile, i giorni annunciati dal Tas per l’arbitrato che dovrà mettere la parola fine al caso Clostebol, con il ricorso Wada che chiede una condanna da 1 a 2 anni per il giocatore, ritenuto negligente nella gestione del suo staff. Un comunicato diffuso nel primo pomeriggio italiano, mentre Jannik dormiva a Melbourne e il suo agente e consigliere Vittur stava arrivando dall’Italia. (La Gazzetta dello Sport)
Su altri media
E’ ormai completo l’elenco dei tre giudici che emetteranno il verdetto sulla vicenda Clostebol, che ha coinvolto Jannik Sinner: a Ken Alo, avvocato nominato dalla WADA, e Jeffrey Benz, legale indicato da Sinner, si è aggiunto infatti Jacques Radoux, lussemburghese, presidente di nomina del TAS. (OA Sport)
La Corte Arbitrale dello Sport (Tas) ha programmato l'udienza per la procedura arbitrale World Anti-Doping Agency contro Jannik Sinner, International Tennis Integrity Agency e International Tennis Federation il 16 e 17 aprile 2025 presso la sede centrale del Tas a Losanna, in Svizzera. (leggo.it)
L'ex giocatore di tennis Jacques Radoux, 55 anni, lussemburghese, il presidente dell'arbitrato del Tribunale Arbitrale dello Sport (Tas) che il 16 e 17 aprile giudicherà il caso di Jannik Sinner. Al controllo durante il torneo di Indian Wells (10 marzo), il metabolita del clostebolo era presente in una concentrazione di «121 miliardesimi di grammo per millilitro (86 una volta applicata la gravità specifica dell'urina». (La Stampa)
Nella prima, Jannik Sinner posa accanto ad Anna Wintour, la regina della moda, direttrice di Vogue. L’intervistatrice dello stadio australiano lo pro… (la Repubblica)
Sullo sfondo rimane comunque il caso doping e l'estenuante attesa della sentenza definitiva sul caso Clostebol che va avanti ormai da mesi. (quotidianodipuglia.it)
Sinner è stato assolto dall’Itia (International Tennis Integrity Agency), assoluzione a cui si è appellata al Tas di Losanna la Wada, l’agenzia mondiale antidoping. Jannik Sinner dovrà aspettare il 16 e 17 aprile per conoscere il suo destino. (la Repubblica)