CARO BOLLETTE: IMPRESE +13,7 MILIARDI RISPETTO AL ’24

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
CGIA ECONOMIA

PENALIZZATO SOPRATTUTTO IL NORD Quest’anno, le bollette potrebbero costare all’intero sistema imprenditoriale italiano ben 13,7 miliardi di euro in più rispetto al 2024, pari a un aumento del 19,2 per cento. In totale, la spesa complessiva dovrebbe toccare gli 85,2 miliardi: di questi, 65,3 sarebbero per l’energia elettrica e 19,9 per il gas. A pagare il conto più salato dovrebbero essere le imprese del Nord. (CGIA)

Ne parlano anche altre testate

Secondo le stime della Cgia di Mestre, la spesa energetica per le aziende della regione crescerà significativamente, con un forte aumento dei costi per la luce. (Il Quotidiano del Molse)

Bollette della luce e del gas salate nel 2025, come sempre per i consumatori ma la stangata ci sarà anche per le imprese. Leggi tutta la notizia (Virgilio)

Le offerte per le forniture di gas sul mercato libero stanno subendo assestamenti al rialzo, al punto che rispetto alle proposte commerciali in vigore a maggio del 2024, la spesa in bolletta risulta oggi più elevata in media di 216 euro annui a famiglia. (Tuttosport)

AUMENTO DELLE BOLLETTE: IMPRESE VENETE IN DIFFICOLTA' - ANTENNA TRE

Caro bollette : (Tuscia Web)

In totale, la spesa complessiva dovrebbe toccare gli 85,2 miliardi: di questi, 65,3 sarebbero per l’energia elettrica e 19,9 per il gas. Le bollette di luce e gas nel 2025 potrebbero costare all’intero sistema imprenditoriale italiano ben 13,7 miliardi di euro in più rispetto al 2024, con un aumento del 19,2%. (Today.it)

La spesa complessiva potrebbe raggiungere i 9,5 miliardi di euro, secondo le stime dell’Ufficio studi della Cgia di Mestre. (Antenna Tre)