Allerta Rossa a Bologna: Precipitazioni Intense e Rischio Piene

Articolo Precedente
Articolo Successivo
"In questo momento sta entrando su Bologna e sulla collina la precipitazione più intensa: i torrenti sono previsti in rapido innalzamento". Lo comunica il Comune di Bologna sul canale Telegram comunicando alla popolazione che le pattuglie di Polizia locale e la Protezione civile sono sui luoghi più critici. Già per tutta la notte sono stati monitorati fiumi e torrenti. Ai cittadini si raccomanda di non recarsi in garage, cantine, parchi (che sono chiusi su ordinanza oggi insieme alle scuole) e di spostarsi solo se "indispensabile". (QUOTIDIANO NAZIONALE)
La notizia riportata su altri media
Come riportato da Emilia Romagna Meteo, il Senio, il Lamone e il Santerno hanno superato la soglia di allerta gialla nelle zone appenniniche, mentre il Lamone ha raggiunto la soglia arancione a Marradi. (San Marino Rtv)
Quello sull’evacuazione è il passaggio cruciale del comunicato diffuso nel tardo pomeriggio di ieri dalla Prefettura (della chiusura delle scuole potete leggere qui a fianco). A Castel Bolognese il sindaco Della Godenza ha firmato l’ordinanza di evacuazione preventiva per i 200 residenti nelle abitazioni delle aree limitrofe al fiume Senio. (il Resto del Carlino)
Bologna e provincia ripiombano nell’incubo alluvione dell’autunno scorso, trascinando con loro anche parte della Romagna che il suo tributo di lacrime e fango lo ha pagato più volte negli ultimi due anni. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Le piogge che prima erano gestibili, oggi lo sono meno, inoltre anche le piogge sono diverse. In seguito all’Allerta meteo rossa, diramata per la giornata di venerdì 14 marzo, il sindaco di Bagnacavallo, Matteo Giacomoni è intervenuto per sottolineare: “Come ha indicato correttamente il meteorologo Pierluigi Randi in un suo post. (ravennanotizie.it)
Introduzione (Sky Tg24 )
Intorno alle 18 si è conclusa la riunione del Centro Coordinamento Soccorsi (CCS) in Prefettura a Ravenna. Arpae ha confermato quanto previsto dall’allerta meteo n. 28 odierna: le precipitazioni inizieranno questa sera e proseguiranno per tutta la notte, in particolare nelle aree collinari. (ravennanotizie.it)