Sanremo 2025, un 'tecno salone' per il Festival di Conti: come sarà la nuova scenografia
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Sanremo 2025, un 'tecno salone' per il Festival di Conti: come sarà la nuova scenografia Il nuovo look dell'Ariston porta la firma di Riccardo Bocchini: tra le novità "Tecno Lampadari, sipari e Tende tecnologiche" che scenderanno dall’alto. Mara Fratus Giornalista Nella mia vita non possono mancare, il silenzio, il mare e Il Libro dell'inquietudine sul comodino, insieme a un romanzo di Zafon. Il palco del 75esimo Festival di Sanremo ha un nuovo look. (Libero Magazine)
Se ne è parlato anche su altri giornali
È il caso dello stage Suzuki situato in Piazza Colombo, che nelle serate della kermesse diventa un punto di ritrovo per chi giunge nella città ligure per godersi l'atmosfera del Festival. (Cosmopolitan)
Una scena a 360 gradi capace di mutare aspetto e suggerire atmosfere diverse per ogni canzone, la cui semplicità cela la complessità di un lavoro che coniuga grafica e illuminotecnica, tecnologia e “motori”. (La Stampa)
Una scena a 360 gradi capace di mutare aspetto e suggerire atmosfere diverse per ogni canzone, la cui semplicità cela la complessità di un lavoro che coniuga grafica e illuminotecnica, tecnologia e 'motori'. (Adnkronos)
È opera dell'architetto Riccardo Bocchini la scenografia del Festival di Sanremo 2025. È stata ribattezzata "Techno Hall", un progetto come lui stesso l'ha definito, all'insegna "della semplicità e dell'armonia". (Tv Sorrisi e Canzoni)