Sciopero 10 gennaio, il primo del 2025: chi si ferma e gli orari garantiti. Ritorna l'incubo per milioni di italiani

Sciopero 10 gennaio, il primo del 2025: chi si ferma e gli orari garantiti. Ritorna l'incubo per milioni di italiani
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
corriereadriatico.it INTERNO

Dopo un 2024 record con 622 scioperi effettuati, il mese di gennaio 2025 parte in quarta con il primo venerdì nero dell'anno, il prossimo 10 gennaio, con numerose mobilitazioni che si accavalleranno rendendo complicato spostarsi in città e in tutta Italia. Proteste sono previste nel trasporto aereo, in quello pubblico locale, per le ferrovie e nel settore della scuola. Ennesimo sciopero Un assaggio massiccio degli scioperi per i rinnovi contrattuali e condizioni di lavoro che poi proseguiranno per tutto il mese con astensioni a livello regionale e provinciale. (corriereadriatico.it)

Ne parlano anche altri media

Il mese di gennaio 2025 si preannuncia ricco di mobilitazioni, con ben 54 scioperi programmati, esclusi quelli già revocati, come riportato dal calendario della Commissione di garanzia. I disagi maggiori interesseranno i trasporti, settore chiave delle proteste dei lavoratori, ma non sarà l’unico ambito coinvolto. (leggo.it)

Il 10 gennaio 2025 si terrà il primo sciopero nazionale dei trasporti dell’anno, coinvolgendo il trasporto aereo, ferroviario e il trasporto pubblico locale (TPL). Ecco i dettagli di questa giornata che si preannuncia complicata per i viaggiatori, un vero venerdì nero visto il gran numero di mezzi coinvolti. (Qualitytravel.it)

Sciopero di venerdì 10 gennaio: bus, metro e tram si fermano. Ecco gli orari a rischio per i pendolari

Nella stessa giornata possibili disagi anche nelle stazioni e in alcuni aeroporti Sciopero del 10 gennaio: quali sono gli orari a rischio a Milano e Roma? (StartupItalia)