Mosconi su Rai Uno:: "Solo pochi attimi, ma che soddisfazione"

Mosconi su Rai Uno:: Solo pochi attimi, ma che soddisfazione
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Un civitanovese sul set "Leopardi. Il poeta dell’infinito". Mariano Mosconi, un cittadino della nostra città, è apparso in due scene della miniserie dedicata a Giacomo Leopardi, andata in onda su Rai Uno in due puntate tra martedì e mercoledì sera. Per Mosconi si è trattato di una semplice comparsata, che però è valsa una bella soddisfazione personale. Prima in una riunione tra i carbonari, poi tra il pubblico di un teatro, Mosconi ha potuto ritagliarsi il suo, seppur piccolo, spazio in un palcoscenico nazionale. (il Resto del Carlino)

La notizia riportata su altri giornali

Tra i talenti nostrani che vi hanno preso parte spicca Alessandro Pellegrini, cantautore anconetano, che, da pianista, ha suonato il pianoforte mettendo in scena una performance applauditissima che rimarrà per sempre impressa sulla pellicola. (il Resto del Carlino)

Hanno visto l’arrivo sul piccolo schermo della miniserie Rai “Leopardi: Il poeta dell’infinito”, opera in costume dedicata al grande poeta e diretta da Sergio Rubini. La fiction ripercorre la vita di Giacomo Leopardi, interpretato da Leonardo Maltese, classe 1997. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Neanche l’audio pessimo, che spesso non consentiva di seguire correttamente i dialoghi, ha impedito alla fiction su Rai 1 Leopardi. Il poeta dell’infinito di ottenere il successo di pubblico che meritava. (Scuola News)

Leopardi, la serie tv Rai "toglie la polvere che la scuola gli incolla": la letteratura viene insegnata con troppi stereotipi?

È con questo entusiasmo che Andrea Pennacchi ha interpretato Antonio Fortunato Stella, editore degli Idilli e delle Operette morali di Giacomo Leopardi nella mini serie andata in onda ieri e martedì su Rai 1. (ilgazzettino.it)

Lei ha detto: Gentile signor Sergio Rubini, ho apprezzato il lavoro che lei ha fatto su di me. Anche le licenze posso dire che fossero legittime. Trattasi di produzione cinematografica e la realtà va… adattata. (MYmovies.it)

Leopardi e gli stereotipi Nel corso della settimana appena passata è andata in onda su Rai1, in due puntate, la miniserie Leopardi – Il poeta dell’Infinito, basata sulla vita del celebre poeta Giacomo Leopardi, spesso visto dai ragazzi come un autore noioso, polveroso. (Tecnica della Scuola)