Mar Nero, disastro ecologico dopo la distruzione della diga ucraina

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Mar Nero, disastro ecologico dopo la distruzione della diga ucraina – Per la prima volta, la devastazione ambientale che ha colpito il Mar Nero dopo la distruzione della diga di Kakhovka viene descritta in modo dettagliato. Un disastro silenzioso ma di proporzioni colossali, che rischiano di compromettere irrimediabilmente l’equilibrio di uno dei bacini più delicati e produttivi dal punto di vista ittico e biologico. (PesceInRete)
Ne parlano anche altri giornali
Milano, 13 mar. – “Non c’è dubbio che la regione di Kursk sarà liberata abbastanza presto”. Lo ha detto il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov, come riporta l’agenzia Tass. “Il Presidente ha detto che questo deve essere fatto il più rapidamente possibile”, ha aggiunto, “ci vorrà tutto il tempo necessario per salvare il massimo numero di vite dei nostri militari e dei civili”. (LAPRESSE)
Mercoledì Vladimir Putin ha dato ordine di sconfiggere gli ucraini nella regione di Kursk "il più presto possibile". Introduzione (Sky Tg24 )
A volte non servono parole. Esorta semmai il capo di stato maggiore Valerij Gerasimov e gli altri «c… (la Repubblica)

Il presidente russo ha incontrato i militari che combattono contro le forze ucraine nella regione russa del Kursk. Lo ha riferito il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov. Vladimir Putin ha dato ordine di sconfiggere gli ucraini "il più presto possibile". (Liberoquotidiano.it)
Leggi tutta la notizia (Virgilio)
«Il comando del gruppo di truppe Nord ha riferito al presidente russo Vladimir Putin che sono entrati nella fase finale dell'operazione per liberare il territorio della regione di Kursk dalle forze armate ucraine». (ilmessaggero.it)