Giornate Fai di primavera a Reggio Emilia: dove andare

Giornate Fai di primavera a Reggio Emilia: dove andare
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
il Resto del Carlino INTERNO

Ecco i tesori da scoprire in provincia di Reggio Emilia. Complesso monumentale del Mauriziano. Si trova all'interno della villa di S. Maurizio, lungo la via Emilia verso Modena. Questa antica villa è situata nel cuore del Parco del Rodano, un'area caratterizzata da una vegetazione lussureggiante e dall'intreccio di numerosi corsi d'acqua, offre l'opportunità di esplorare un luogo di grande valore architettonico e artistico, che deve la sua fama in particolare ai soggiorni estivi di Ludovico Ariosto (il Resto del Carlino)

Su altre testate

Sono alcuni dei numeri delle Giornate Fai di primavera, arrivate alla loro 33esima edizione. I siti aperti per l’occasione, il 22 e il 23 marzo, comprendono ville e palazzi storici, chiese, ma anche interi borghi, abitazioni private, teatri e perfino infrastrutture come dighe, centrali idroelettriche e stazioni ferroviarie. (la Repubblica)

Vincitore del “Premio Firenze Archeofilm” al film più votato dal pubblicoè stato assegnato a: “Campo della Fiera e il pozzo del tempo” di Massimo D’Alessandro. La pellicola ci conduce nel cuore dell’Italia centrale, ai piedi della rupe di Orvieto, dove si cela Campo della Fiera (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Alla conferenza stampa di presentazione delle Giornate FAI di primavera, che si svolgerà il prossimo 19 marzo 2025 alle ore 11:00 nella sede del Comando provinciale di Agrigento dei Carabinieri (caserma Biagio Pistone), sarà presente anche la direzione del Giardino Botanico del Libero Consorzio Comunale di Agrigento. (Grandangolo Agrigento)

Chiesa se ne torna in Serie A: le cifre e la destinazione

Sabato 22 e domenica 23 marzo tornano per la 33ª edizione le Giornate FAI di Primavera, il principale evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese, organizzato dal FAI-Fondo per l’Ambiente Italiano ETS grazie all’impegno e all’entusiasmo di migliaia di volontari: 750 luoghi in 400 città saranno visitabili a contributo libero, grazie ai volontari di 350 Delegazioni e Gruppi FAI attivi in tutte le regioni. (malpensa24.it)

Le parole di Shunsuke Nakamura, ex numero 10 che negli anni 2000 incantò i tifosi della Reggina con i suoi calci di punizione LA REGGINA IN UN FLASH – «Facile: il presidente Foti». (CalcioNews24.com)

Il calciomercato in Serie A passa di nuovo per il nome di Federico Chiesa, che tornerà a giocare in Italia. (SpazioJ)