Bus & Trek: l’iniziativa nel segno della mobilità sostenibile per scoprire Messina

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Presentata questa mattina al Comune di Messina l’iniziativa “Bus & Trek” che rientra nel più ampio progetto Tran-Sport della UISP Nazionale. Quest’ultimo è finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. L’iniziativa, ideata dalla UISP Messina, riconferma l’impegno e lo sviluppo del progetto nella città dello Stretto ed è patrocinata dal Comune di Messina in collaborazione con ATM con l’obiettivo di diventare un progetto nazionale. (Normanno.com)
Su altri giornali
Istituzioni, chef ed esperti per la premiazione delle eccellenze toscane della Selezione degli oli 2025. Illustrata la proposta della Regione per il piano olivicolo nazionale e un bando per accrescere la redditività delle aziende olivicole. (Il Giornale d'Italia)
Un’etichetta identificativa unica accompagna, da tempo, ogni bottiglia di Olio di Calabria IGP, attribuendole una vera e propria “identità” e garantendo la completa tracciabilità del prodotto. (Corriere di Lamezia)
Le regole potrebbero cambiare ma del doman non v’è certezza, pertanto, dato che per progettare, realizzare e industrializzare una Bev serve tempo, non è possibile restare con le mani in mano, anche perché le auto elettriche non riducono solo la CO₂, ma anche il rischio di multe salate per chi sfora i limiti europei sulle emissioni. (La Gazzetta dello Sport)

Un passo obbligato verso il futuro, per il board di Hamamatsu il momento giusto per il lancio della prima auto a batteria da affiancare alle ibride che restano in gamma., Una vettura con un design completamente rivisto: muscoloso, moderno ed elegante. (Sportmediaset)
In effetti questo modello rappresenta una nuova pietra miliare per il costruttore di Hamamatsu, che lo produrrà il presso lo stabilimento Suzuki Motor Gujarat in India. E soprattutto, divertente. (Il Fatto Quotidiano)
L’assessore all’Ambiente della Regione Calabria, Giovanni Calabrese, è intervenuto, oggi, alla Cittadella regionale a Catanzaro, alla presentazione del progetto “Un Sacco in Comune: la sfida del riciclo!” promosso dai Consorzi Cial, Consorzio Nazionale Imballaggi Alluminio, Corepla, Consorzio Nazionale per la Raccolta, il Riciclo e il Recupero degli Imballaggi in Plastica e Ricrea, Consorzio Nazionale Riciclo e Recupero Imballaggi Acciaio. (Corriere di Lamezia)