Afd cresce ancora nei sondaggi: Alice Weidel scelta come candidata cancelliera alle elezioni

Afd cresce ancora nei sondaggi: Alice Weidel scelta come candidata cancelliera alle elezioni
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Altre notizie:
Secolo d'Italia ESTERI

Il partito di destra tedesco Afd continua a crescere esponenzialmente in vista delle prossime elezioni nazionali previste per il 23 febbraio, con Alice Weidel scelta come candidata cancelliera, oggi, durante il congresso di Alternative für Deutschland al congresso di Riesa. L'ufficializzazione della candidatura di Weidel alle prossime elezione è (Secolo d'Italia)

La notizia riportata su altre testate

All'unanimità è stata scelta Alice Weidel, copresidente di Afd con Tino Chrupalla, mentre migliaia di manifestanti di sinistra tentavano di bloccare la riunione scontrandosi con la polizia. Lancia la sfida alle stelle Afd, il partito di estrema destra tedesco che spaventa l'Europa. (il Giornale)

Germania, Alice Weidel eletta candidata cancelliera Afd: "I nostri confini sono chiusi" 11 gennaio 2025 (Il Sole 24 ORE)

Alice Weidel, 45 anni, è stata appena eletta candidata cancelliera di Alternative fuer Deutschland per le elezioni del 23 febbraio in Germania. (Fanpage.it)

Alice Weidel candidata cancelliera per AfD: «Le frontiere della Germania saranno blindate»

I ripetuti casi di violenza in Germania, enfatizzati capillarmente sui social media specie quando compiuti da cittadini immigrati, e la visibilità fornita dalla spregiudicatezza di Elon Musk alla leader di AfD Alice Weidel, con il colloquio in diretta sulla piattaforma X e i ripetuti messaggi di sostegno, mettono le ali all’estrema destra tedesca. (Start Magazine)

La leader di quello che secondo i sondaggi è il secondo partito tedesco e ufficialmente candidata alla Cancelleria vive... in Svizzera. (Ticinonews.ch)

Il Congresso Federale dell'AfD ha eletto all'unanimità Alice Weidel quale candidata alla cancelleria in Germania, alle elezioni del 23 febbraio. L'obiettivo è assumersi la responsabilità del governo dopo le elezioni federali, ha spiegato il co-presidente dell'AfD Tino Chrupalla. (Corriere della Sera)