Ristrutturazioni edilizie: il plafond per le spese detraibili sopra i 75mila euro

Ristrutturazioni edilizie: il plafond per le spese detraibili sopra i 75mila euro
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
BibLus ECONOMIA

I bonus edilizi trovano un limite nel nuovo plafond familiare per le spese detraibili. Dal 2025 i contribuenti dovranno fare attenzione a non superare il nuovo tetto massimo previsto per le spese da portare in detrazione come spese per l’istruzione, ristrutturazioni edilizie e contributi previdenziali e assistenziali. Il nuovo articolo 16-ter del Tuir – introdotto dalla Legge di Bilancio 2025 (comma 10 della legge 207/2024) – prevede infatti un significativo limite alle detrazioni Irpef dei contribuenti che, dal 2025, conseguiranno redditi superiori a 75mila euro. (BibLus)

La notizia riportata su altre testate

Al fine di focalizzare l’interesse sui provvedimenti di maggiore rilevanza, di seguito si una offre breve e sintetica elencazione delle questioni di interesse diffuso, rinviando alla tabella di cui al successivo articolo l’approfondimento con maggiori dettagli. (Studio Benedetti Dottori Commercialisti)

Degli annunci sui miracoli del taglio del cuneo - misura che esisteva già negli anni passati - resta questa beffa per molte delle persone coinvolte". "Nel 2025 migliorano le paghe per alcuni ministri ma non la busta paga di molti lavoratori fra 10 e 35mila euro di reddito: non solo non avranno 1 euro in più sullo stipendio rispetto al 2024, ma perderanno da 5 a quasi 100 euro in totale quest'anno. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

È l'effetto - previsto in Manovra - della riduzione delle tasse che scatta dal 1° gennaio e che, di riflesso, farà crescere il netto in busta paga. Con il 2025 arrivano gli aumenti per 14,3 milioni di italiani. (ilgazzettino.it)

Manovra 2025 e pacchetto lavoro: quali novità su trasferte, regime forfettario, lavoro notturno e NASpI?

La materia in questione è tra le più complesse, anche perché bisogna fare il punto della situazione. Il mercato del lavoro è in un fase di stallo, ci sono dei blocchi che non si riesce a smuovere in nessuno modo. (Trading.it)

Sono già operative le disposizioni relative alla proroga del taglio del cuneo fiscale, alla maxi-deduzione sulle nuove assunzioni e alla possibilità di anticipare la pensione a 64 anni, con il cumulo della previdenza obbligatoria con la previdenza complementare. (PMI.it)

La Manovra 2025 approvata, contiene numerose disposizioni che interessano la gestione dei rapporti di lavoro dipendente, l’accesso all’indennità di disoccupazione NASpI e la riduzione del cuneo fiscale per le mamme lavoratrici. (Commercialista Telematico | Software fiscali, ebook, formulari e videoconferenze accreditate)