Spaghetti al limone di Antonella Clerici | É sempre mezzogiorno, 14 aprile 2025

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Preparare un piatto di spaghetti al limone è un viaggio attraverso freschezza e sapore. Questa ricetta, ideale per un pranzo veloce o una cena leggera, porta in tavola il profumo agrumato dei limoni unito alla cremosità del burro. Ti guiderò attraverso ogni passaggio per creare un piatto che conquisterà anche i palati più esigenti. Spaghetti al limone di Antonella Clerici | É sempre mezzogiorno, 14 aprile 2025 – Dettagli ricetta Tempo di preparazione 10 min Numero di Persone 4 Tempo di cottura 10 min Tempo totale 20 min Ingredienti Spaghetti q. (SofiaOggi.com)
Ne parlano anche altre testate
Oggi in edicola, 14 aprile 2025 Si parla di uova di cioccolata con sorpresa. Una, che in realtà è più un segreto di Pulcinella, riguarda l’aumento del costo della materia prima e quindi del prodotto in vendita al dettaglio. (GiornaleSM)
Lievi to fresco sbriciolato Tortano di Fulvio Marino | É sempre mezzogiorno, 17 aprile 2025 – Dettagli ricetta (SofiaOggi.com)
Sheila Lazzerini, presidente di Confartigianato Dolciario Arezzo, commenta i dati pubblicati dall’Ufficio Studio di Confartigianato. – È partito ufficialmente il conto alla rovescia per la Pasqua. (La Nazione)

Nel vedere “l’antenna” qualche cittadino, legittimamente, si è spaventato. Soprattutto tra i residenti nei pressi della stazione ferroviaria di Arpino, la popolosa contrada Santa Lucia, la preoccupazione che il ripetitore fosse fonte di radiazioni “a lungo raggio” ha fatto discutere parecchio in questi ultimi giorni. (Frosinone News)
Ma quest’anno, ad attendere i consumatori c’è una “sorpresa” poco gradita: i prezzi dei prodotti tipici pasquali aumentano in media del +6,2% rispetto al 2024. L’analisi dell’Osservatorio Federconsumatori evidenzia rincari diffusi, dalle uova di cioccolato (+7,4%) agli ovetti (+10%), passando per colombe (+6%), carne d’agnello (+5%) e fiori decorativi (fino a +12,5%). (Altarimini)
Lo afferma il Centro di formazione e ricerca sui consumi (C.r.c.), che stima per il tradizionale pasto in famiglia una spesa complessiva in salita di circa 100 milioni di euro sul 2024, con l’esborso totale per gli acquisti alimentari delle feste sopra i 2 miliardi di euro. (ItaliaVeranews)