Cosa videogiocheremo nel 2025? Ecco i titoli più attesi di quest'anno
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il 2025 sarà un anno molto interessante per il mondo dei videogiochi. Dopo un 2024 segnato da licenziamenti e studi di sviluppo riorganizzati o chiusi, l’anno videoludico che verrà si conferma decisamente più ottimista – quanto meno in termini di uscite. È anche vero che l’andamento del 2024 rispetto all’anno che l'ha preceduto non è paragonabile: nel 2023, infatti, sono stati pubblicati titoli del calibro di The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom, Baldur’s Gate 3, Starfield, Sea of Stars e Alan Wake 2 che hanno rappresentato un momento decisivo per l’industria videoludica e i suoi appassionati. (Corriere della Sera)
La notizia riportata su altri giornali
Attraversare gli intensi 12 mesi del 2024 ci ha ricordato come sia facile che un anno ricco di aspettative possa trasformarsi e sorprendere, tra rinvii inattesi, delusioni cocenti e assolute sorprese che riescono a restituire un po’ di sana fiducia nel mondo del gaming. (GameSoul)
Non sono la massima espressione della creatività, ma spesso rivelano l’ingegno dell’industria dei videogiochi, quando c’è da reinventare formule consolidate e giustificare quel “2” dopo un titolo amato o semplicemente noto. (eSports & Gaming)
Il 2025 è appena iniziato, ma i player più accaniti si sono già lanciati alla ricerca delle novità più interessanti in termini di videogaming. Vediamo dunque di scoprire quali sono i generi che andranno maggiormente di moda in questo 2025, nel settore del gaming online. (anteprima24.it)
Il mondo dello sviluppo indipendente ha diverse sorprese in serbo per il 2025: ecco i giochi che aspettiamo di più e perché le loro premesse ci convincono. (Multiplayer.it)