Un docufilm contro il regime comunista di Maduro: a Roma la proiezione di "Todos lo Saben"
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Nel giorno del controverso insediamento di Nicolás Maduro alla presidenza del Venezuela per il suo terzo mandato, a Roma, presso la Sala Caduti di Nassiriya, si è tenuta la proiezione del film-documentario Todos lo Saben. Un evento ideato per ribadire il dissenso verso una vittoria elettorale che, come sottolineato anche dalla premier Giorgia Meloni, non è riconosciuta dall’Italia. Molto più di un film: il racconto della distopia Edmundo González Urrutia, candidato dell’opposizione al regime di Maduro, ha rivendicato la vittoria alle ultime elezioni, sostenendo di aver ottenuto oltre il 65% delle preferenze. (Secolo d'Italia)
La notizia riportata su altri giornali
In Venezuela giovedì è fallito il tentativo insurrezionale con cui la leader dell’oligarchia venezuelana si proponeva di ribaltare il famoso detto di Karl Marx: la storia si ripete due volte, la prima come una tragedia, la seconda come una farsa. (il manifesto)
Lo ha dichiarato la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. «Intendiamo continuare a lavorare - ha sottolineato la premier - per una transizione democratica e pacifica. (Corriere della Sera)
Napoli calcio ultimissime- La statistica sulla difesa del Napoli è da record e manda Conte dritto nella storia partenopea. (Spazio Napoli – News Napoli Calcio e Calciomercato Napoli)
Nella tarda mattinata, un manipolo di manifestanti dell'opposizione ha iniziato a marciare per strada in una parte della città, unendosi spontaneamente ai passanti. (Euronews Italiano)
Maduro ha giurato sulla Costituzione originale davanti allo speaker dell'Assemblea Jorge Rodriguez - Reuters (Avvenire)
Ma da Caracas i collettivi rossi nostrani lodano le ideologie sostenute dal leader venezuelano: "Queste riflessioni anche da noi" (il Giornale)