Il 2022 è l'anno più caldo e arido di sempre: 6 miliardi di danni all'agricoltura

SS – 213461 – Registro Imprese di Sassari 02328540683 – CF e Partita IVA 02328540683. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati.
È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale
Sae Sardegna SpA – sede legale Zona industriale Predda Niedda strada 31 , 07100 Sassari, - Capitale sociale Euro 6.000.000 – R.E.A.
Su altre fonti
La media rispetto al periodo è tremendamente più alta del solito e questo potrebbe portare ad un triste record – potenzialmente superabile anno dopo anno. Ora è ufficiale: il 2022 è fino ad ora l’anno più caldo mai registrato. (Virgilio Notizie)
Le elevate temperature di quest’anno confermano un trend che va avanti ormai da diversi anni, in Italia ma non solo. Tutto questo senza neanche menzionare il problema dell’innalzamento delle acque, che mette a rischio tutte le città costiere (Wired Italia)
Secondo la Coldiretti, siamo di fronte ad un impatto devastante della siccità e delle alte temperature, che arrecano danni all'agricoltura per circa 6 miliardi di euro, pari al 10% della produzione nazionale. (La Sicilia)

Il clima italiano sta diventando sempre più caldo e umido, ma poco piovoso – in poche parole, tropicale. Al contrario, se nei prossimi mesi le medie mensili facessero registrare un calo delle temperature, esso influenzerebbe anche la media annuale. (greenMe.it)
Il luglio 2022 invece è secondo solo a quello del 2003, così come anche maggio e giugno Michele Brunetti, in una recente intervista, ha espressamente dichiarato che qualora dovesse concludersi adesso il 2022 sarebbe dunque l’anno più caldo di tutti i tempi. (Nanopress)
Domani la nuova ondata di afa raggiungerà il suo culmine con temperature superiori ai 35 gradi e punte di 40. In arrivo un nuovo picco di caldo nel Belpaese: 16 città da bollino rosso tra cui Roma e MIlano: previste temperature superiori a 35 gradi e picchi sopra 40. (LAPRESSE)