Siria, l'esodo verso il Libano degli alawiti in fuga dai combattimenti

Siria, l'esodo verso il Libano degli alawiti in fuga dai combattimenti
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Il Sole 24 ORE ESTERI

Siria, l'esodo verso il Libano degli alawiti in fuga dai combattimenti 11 marzo 2025 Decine di siriani provenienti dall’area costiera del Paese, in fuga dai combattimenti che nei giorni scorsi hanno provocato più di mille morti intorno alla città portuale di Latakia, hanno attraversato martedì le acque di un fiume per superare il confine ed entrare nel vicino Libano. L'Agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) ha dichiarato in un comunicato che, secondo le autorità locali, oltre 6.000 persone sono arrivate in circa una dozzina di villaggi nella provincia di Akkar, nel nord del Libano, mentre gli arrivi in altre parti del paese sono ancora in fase di verifica. (Il Sole 24 ORE)

Ne parlano anche altre fonti

Nei primi tre mesi dopo la caduta del regime di Assad, il neo presidente Ahmad Al-Sharaa è riuscito a mantenere una relativa stabilità. Il suo governo si è concentrato sulla prevenzione degli omicidi punitivi e sul tentativo di evitare che il paese precipiti nelle rappresaglie. (il manifesto)

Recentemente, un episodio ha sollevato un acceso dibattito: il licenziamento di una funzionaria del Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti per aver rifiutato di ripristinare il porto d’armi a Mel Gibson. (SofiaOggi.com)

Siria, sistema sanitario al collasso Servizio di Massimiliano Cochi (TV2000)

In Siria il massacro degli alawiti, ma Bruxelles invita i leader del regime

Non solamente sulla costa si stanno facendo le rappresaglie contro gli alawiti, che appoggivano ilm regime di Bashar Al Assad. Anche a Homs, la sconda città della Siria dopo la capitale Damasco, molti alawiti sono stati fatti sparire, altri sono stati trovati uccisi. (Corriere TV)

Strage di civili, alawiti in fuga dalla Siria In Siria sta avvenendo un massacro di civili. I video mostrano centinaia di cadaveri per strada ed esecuzioni sommarie ai danni dei civili alawiti in 47 diverse località nelle provincie di Latakia e Tartus nella zona costiera della Siria occidentale. (Il Giornale d'Italia)

Dal 6 marzo, la violenza in Siria ha raggiunto livelli allarmanti, con un massacro mirato contro la popolazione alawita nelle regioni costiere. Leggi tutta la notizia (Virgilio)