Le previsioni meteo di mercoledì 12 marzo 2025

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Le previsioni meteo di mercoledì 12 marzo 2025 Che tempo farà oggi? Ecco le previsioni da Nord a Sud del Paese Getting your Trinity Audio player ready... da ilMeteo.it ROMA – Impulso perturbato. La giornata sarà contrassegnata da generali condizioni di maltempo via via più diffuso ed esteso a gran parte delle regioni peninsulari e alla Sardegna. Pioverà al Nord, al Centro e al Sud, qui soprattutto in Campania (Dire)
Su altri giornali
Previsione meteo aggiornata per l'Italia di martedì 11 marzo Piogge al mattino su Abruzzo e basso Lazio, ma con schiarite dal pomeriggio. (3bmeteo)
Il meteo odierno mostra un quadro piuttosto dinamico, con la presenza di una perturbazione carica di umidità che interesserà diverse zone del nostro Paese. L’analisi meteorologica indica PRECIPITAZIONI di moderata intensità, alternate a rovesci più consistenti in alcune aree circoscritte, unite a possibili TEMPORALI localizzati soprattutto lungo i settori costieri e nelle aree collinari e montane più esposte. (Tempo Italia)
Oggi in Italia, nuvole e piogge al Nord e Centro, con rovesci in Campania. Soleggiato al Sud e in Sicilia, temperature in aumento soprattutto al Sud. Meteo Nord Italia: Nuvole e piogge sparse con neve in montagna (Icona Meteo)

Mattino: Molte nuvole con un cielo da nuvoloso a localmente coperto. Isolate e deboli piogge sull'Emilia occidentale. Temperature minime stazionarie o in lieve calo. Domani in Italia, cieli nuvolosi con piogge nel Nord, schiarite al Centro e clima mite al Sud. (Icona Meteo)
Ascolta l'audio ...caricamento in corso... Una profonda depressione centrata tra penisola iberica e il sud della Francia continua a inviare verso l’Italia nuove perturbazioni. Per tutta la settimana sul Vicentino ci sarà un’alternanza di improvvisi peggioramenti del tempo e brevi momenti soleggiati. (L'Eco Vicentino)
La prima perturbazione arriverà nelle prossime ore su gran parte d’Italia: vivremo un mercoledì difficile con tantissima pioggia in Liguria, dal Nord-ovest verso il Nord-est, dalla Toscana fino alla Calabria con temporali e locali grandinate, tanta neve sulle Alpi oltre i 1400 metri, venti forti di Libeccio e temperature in calo. (Adnkronos)