Diplomazia pontificia, Parolin in Giordania. Verso l’incontro di Papa Francesco con i diplomatici
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Dal 10 al 13 gennaio, il Cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato vaticano, sarà in Giordania, per una visita lunga che ha come centro la consacrazione della Chiesa del Battesimo di Gesù, e che però lo vedrà anche in vari incontri a livello locale. (ACI Stampa)
Ne parlano anche altri giornali
Medio Oriente, card. Parolin: “Non sono conflitti insolubili” “Le strade ci sono, non sono conflitti insolubili”. Così il Segretario di Stato vaticano, il card. Pietro Parolin, in un’intervista del Tg2000, il telegiornale di Tv2000, a margine della Messa di inaugurazione del nuovo santuario dedicato al Battesimo di Gesù, a al-Maghtas, in Giordania in merito ai conflitti in Medio Oriente. (TV2000)
Inizia con una citazione tratta dalla Costituzione dogmatica del Concilio Vaticano II sulla Chiesa “Lumen Gentium” la lettera del Papa in latino al cardinale segretario di Stato Pietro Parolin, nominato Legato Pontificio per la consacrazione della Chiesa del Battesimo di Gesù, in Giordania, in programma il prossimo 10 gennaio. (Vatican News - Italiano)
Il cardinale Pietro Parolin, nell’inaugurazione del nuovo santuario dedicato al Battesimo di Gesù, a al-Maghtas, in Giordania, riprende le parole del Papa per esortare i cristiani a «non lasciarsi vincere dalle gravi difficoltà di questo momento», e per spronarli a continuare ad avere «fiducia che Dio governa la storia degli uomini, anche se questa porta i segni della violenza, del peccato e della morte». (Famiglia Cristiana)