Il rimpianto di Corrado Guzzanti: "Mi dispiace non avere figli, ho avuto tante fidanzate ma erano relazioni incerte"
Articolo Precedente
Articolo Successivo
A cura di Daniela Seclì Corrado Guzzanti è pronto a tornare su Sky nei panni del sindaco Paolo Pasquali. Da lunedì 13 gennaio, infatti, andranno in onda le nuove puntate della serie I delitti del BarLume. Per l'occasione si è raccontato in una lunga intervista, tra rimpianti, satira e i consigli a Elly Schlein: "Gli altri comunicano in modo più semplice e diretto rispetto alla sinistra. Schlein arriva più sghemba". (Fanpage.it)
Se ne è parlato anche su altri media
Corrado Guzzanti torna nella serie I delitti del BarLume diretta da Roan Johnson e Milena Cocozza, ispirata ai libri di Marco Malvaldi (Sellerio): tre nuovi episodi in onda il 13, il 20 e il 27 gennaio su Sky Cinema e in streaming su Now. (Open)
Amore è una parola grossa, aiuta Susanita in cambio del sesso, la stende sul divano. «Pasquali vive una storia d’amore, senza tradire il personaggio». (Golssip)
Corrado Guzzanti ritorna nei panni del sindaco Paolo Pasquali, iconico personaggio della serie I delitti del BarLume, «un fiero opportunista e non fa nulla per nasconderlo - dice l'attore e comico, ormai quasi 60enne, a Repubblica -, e in questo è più nobile di altri», aggiunge in coda. (leggo.it)
“Sono psicologo delle donne, è la sabbia che non ti piace. Ma noi qui facciamo una spianata di cemento e le scalette fino al mare” dice l’ineffabile sindaco Paolo Pasquali (Corrado Guzzanti) a Susanita (Glaucia Paola Virdione), con cui progetta di aprire un ristorantino sulla spiaggia. (la Repubblica)
Poi, sulla sinistra in generale, che lui spesso ha preso in giro per il suo essere snob, ha aggiunto: "Si porta dietro vizi di cui questa generazione di leader non si libererà. "Gli altri comunicano in modo più semplice e diretto rispetto alla sinistra. (Liberoquotidiano.it)