Caso Scommesse, nuove rivelazioni shock: le intercettazioni lasciano di stucco

Caso Scommesse, nuove rivelazioni shock: le intercettazioni lasciano di stucco
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Spazio Napoli – News Napoli Calcio e Calciomercato Napoli SPORT

Arrivano ulteriori novità in merito al caso Scommesse, che si è riaperto dopo la recente notizia del presunto coinvolgimento di più di una decina di giocatori di Serie A e non solo. Un nuovo caso ha sconvolto il calcio italiano: il caos scommesse sembrava ormai alle spalle, ma negli ultimi giorni si è riaperto un filone che potrebbe nuovamente sconvolgere il mondo del pallone. In particolare, sarebbero dodici i giocatori indagati per scommesse illegali: e se da una parte c’è la smentita di alcuni di essi, come Angel Di Maria e Leandro Paredes, dall’altra continuano a uscire nuove rivelazioni che scioccano tutti gli appassionati. (Spazio Napoli – News Napoli Calcio e Calciomercato Napoli)

Ne parlano anche altre testate

Continua a far discutere il caso scommesse che ha investito nuovamente la Serie A negli ultimi giorni. Tra i protagonisti in negativo c'è ancora una volta Nicolò Fagioli , con nuovi dettagli sull'inchiesta portata avanti dalla Procura di Milano . (Tuttosport)

Prosegue il calvario di Nicolò Fagioli, ex centrocampista della Juventus, ora in forze alla Fiorentina. Dopo le indagini, l’autoaccusa, la squalifica di 7 mesi e il ritorno in campo, sembrava che il caso scommesse illegali – che aveva animato il dibattito nazionale – fosse definitivamente chiuso. (Rompipallone – News sul calcio nazionale e internazionale)

In contanti o con bonifico. Chiede, dipende dall’interlocutore, cinque, dieci o venti mila euro. (La Stampa)

Ci indigniamo per le scommesse dei calciatori e ci siamo dimenticati del business più grande attorno al pallone: il denaro prima di tutto

I GIOVANI SONO SUPERFICIALI, MA NON VANNO CONDANNATI – «I giovani oggi sono molto superficiali ma io non me la sento mai di condannarli a priori, preferisco pensare a una rieducazione e ad un loro recupero». (CalcioNews24.com)

Il tutto rientra ovviamente nel nuovo caso di calcioscommesse , con lo stesso Fagioli costretto a chiedere prestiti a compagni (e non solo) per poter così rientrare dei debiti contratti dai gestori del sistema illecito di puntate e scommesse. (eurosport.it)

Viene male alla testa a pensare a come si siano rovinati, alla facilità con cui maneggiano soldi e ne parlano. Al di là dei nomi ormai noti, è una generazione a specchiarsi dentro quelle chat: possono essere i giovani calciatori che scommettono online come può essere il rampollo che alla Gintoneria di Lacerenza brucia un capitale in droga, donne e alcol. (Il Giornale d'Italia)