Instagram toglie i filtri bellezza in realtà aumentata? Sì, ma non tutti: quelli di proprietà di Meta restano, e sono 140. Ecco come stanno le cose
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Recentemente anche la “rivale” TikTok, ha vietato l’uso dei filtri agli utenti minorenni sulla piattaforma. C’è qualcosa che non torna completamente con la decisione di Zuckerberg e i suoi collaboratori: si vuole rendere Instagram una piattaforma realmente naturale o ci sono anche (e soprattutto?) ragioni economiche che gravitano sulla questione? (Il Fatto Quotidiano)
Su altri giornali
Da tempo i filtri di bellezza sono stati criticati, accusati di creare standard irraggiungibili e alimentare disturbi come dismorfia, depressione e ansia tra i più giovani. (Fanpage.it)
A partire dal 14 gennaio 2025, Instagram eliminerà i filtri di bellezza creati da sviluppatori terzi, segnando una svolta significativa nell’esperienza degli utenti. Questa decisione comporterà la chiusura della piattaforma Meta Spark, utilizzata per sviluppare effetti di realtà aumentata (AR) su Instagram e altre app del gruppo Meta. (iSpazio)
Dal 14 gennaio 2025, Instagram, il popolare social network di proprietà di Meta, eliminerà definitivamente i filtri bellezza sviluppati da terze parti. Questo cambiamento segna una svolta significativa nell’utilizzo della realtà aumentata (AR) sulla piattaforma. (Team World)
Questo però non significa che spariranno completamente i ritocchi social a favore di immagini più autentiche. Dal 14 gennaio 2025 addio ai visi perfetti, ma anche ad orecchie da cane e a facce da cartone animato. (QUOTIDIANO NAZIONALE)
Si tratta dei filtri di realtà aumentata che saranno rimossi da Instagram insieme all’intera sezione Spark, la piattaforma dedicata alla realizzazione e al caricamento di effetti di questo tipo. Per capirci, quelli che ingrandiscono occhi (o ne cambiano il colore) o zigomi, levigano la pelle, rimpolpano le labbra, illuminano i capelli e così via. (la Repubblica)
Dal prossimo 14 gennaio Instagram dirà addio per sempre ai filtri bellezza sviluppati da terze parti. Niente più orecchie da cucciolo, voluminose sopracciglia e pelle super levigata. (ilmessaggero.it)