Terza edizione del “Fondo Nuove Competenze” illustrata dall’Ente Bilaterale del Terziario e dei Servizi area Centrale
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Favorire la formazione e le nuove competenze per agevolare l’incontro tra domanda e offerta in un mercato del lavoro in continua evoluzione e sempre più esigente. È questo lo scopo dell’incontro promosso dall’Ente Bilaterale del Terziario e dei Servizi area Centrale (Catanzaro-Crotone e Vibo) durante il quale è stato illustrato l’avviso del ministero del Lavoro denominato “Fondo Nuove Competenze- competenze per le innovazioni” terza edizione. (CatanzaroInforma)
Ne parlano anche altre testate
In collaborazione con Fondartigianato. Istituito a seguito della legge 388/2000 è il primo Fondo Interprofessionale per la Formazione Continua costituito in Italia per volontà di Confartigianato, CNA, Casartigiani, CLAAI, CGIL, CISL, UIL. (Adnkronos)
di Redazione Richieste dei contributi per accedere al Fondo Nuovo Competenze dal 10 febbraio al 10 aprile 2025: ecco come inviare la domanda per il rimborso dei corsi (La Torre Oggi)
Roma, 05 Feb. - Far conseguire al personale delle competenze e delle conoscenze maggiori per renderli all'avanguardia, sviluppare i talenti e le capacità personali, colmare eventuali lacune conoscitive, sia teoriche che pratiche, del proprio team. (Il Sole 24 ORE)
Ad affermarlo CNA, Confartigianato e Casartigiani, chiamate in audizione congiunta di fronte alla commissione Industria del Senato sulla conversione in legge del decreto legge 24 gennaio 2025. (Tarantini Time Quotidiano)
Leggi tutta la notizia Istituito a seguito della legge 388/2000 è il primo Fondo Interprofessionale per la Formazione Continua costituito in Italia per volontà di... (Virgilio)
"BIP è stata fondata oltre 20 anni fa in Italia con l'ambizione di diventare la principale società di consulenza a livello globale, con una visione chiara: trasformare l'eccellenza della consulenza italiana in una potenza globale. (Il Giornale d'Italia)