Questo titolo è entrato nella categoria ‘Dividend King’ e resisterà anche ai Dazi, ecco perché

Articolo Precedente
Articolo Successivo
In un Mercato ampiamente volatile come quello odierno, ci sono alcuni titoli che vanno alla grande. Uno di questi è Procter & Gamble. Oggi guardando all’andamento dei titoli azionari non è infrequente vedere “rosso”; i ribassi e l’ampia volatilità sono il risultato delle politiche aggressive di Trump, che di fatto stanno riorganizzando l’economia a livello globale. Ma non per questo tutte le aziende saranno destinate a fallire, o a diventare poco attrattive per gli investitori, anzi: ce ne sono molto che, grazie alle loro politiche di diversificazione, esperienza pregressa e capitali in grado di ammortizzare più di uno shock, possono ancora regalare molte soddisfazioni. (Proiezioni di Borsa)
Su altri media
Alessandra Mao, appena quattordicenne, ha conquistato il titolo italiano assoluto nei 200 stile libero agli Assoluti di Riccione 2025, con un tempo che ha fatto sgranare gli occhi agli esperti: 1’58″86. (iO Donna)
Classe 2011, la veneziana ha conquisato la scena agli Assoluti di Riccione. Sara Curtis batte a 18 anni il record di Federica Pellegrini, chi è: altezza, fidanzato, studi, dove vive Il super primato si Alessandra Mao Alessandra a 14 anni (e un mese) conquista un super primato nazionale. (Leggo.it)
È stato così anche per Novella Calligaris, la prima grande campionessa del nuoto italiano, che è stata la più precoce: a 13 anni già vinceva tutto in ambito nazionale, a 14 partecipava alle Olimpiadi di Città del Messico e a 18, ai Giochi di Monaco 1972, conquistava tre podi olimpici con altrettanti record europei. (Ultimo Uomo)

Gioiello di una famiglia veneziana di sportivi, Alessandra Mao dice di essersi innamorata del nuoto «grazie a mio fratello maggiore: i miei mi portavano in piscina negli stessi orari, così ho cominciato anch’io e da lì mi è piaciuto sempre di più». (Corriere del Veneto)
Per questo si chiama presente”. Classe 2011, con gli esami di terza media da dare a giugno, non voleva guardare troppo avanti. (Il Riformista)
E la prima capace di farsi notare nella distanza di Federica Pellegrini dopo il suo ritiro. Il sorriso riempie la faccia di Alessandra Mao, tutta felicità e stupore per un titolo italiano nei 200 stile libero vinto a 14 anni. (La Stampa)