Dazi. Moreno Zani, Tendercapital: “Clima di incertezza alimenta volatilità. UE punti su autonomia strategica per rafforzare competitività”

Articolo Precedente
Articolo Successivo
"L'introduzione dei dazi del 25% sulle importazioni di alluminio e acciaio da parte degli Stati Uniti, entrati in vigore oggi, crea inevitabilmente un clima di incertezza che nel medio periodo potrebbe alimentare ulteriormente la volatilità dei mercati. L'aumento dei costi di produzione e delle materie prime rischia di comprimere i margini delle imprese e riflettersi negativamente su redditi e consumi, con un conseguente rischio di rallentamento economico o addirittura di recessione. (Il Giornale d'Italia)
La notizia riportata su altri giornali
Warren Buffett aveva capito in anticipo anche questa volta e lo aveva segnalato quando a febbraio il suo fondo Berkshire Hathaway risultava avere raddoppiato su base annua la liquidità a 334 miliardi di dollari dopo avere venduto nel 2024 azioni per 134 miliardi. (InvestireOggi.it)

La settimana appena trascorsa si è caratterizzata da volatilità sui mercati, ed ha offerto un mix di eventi finanziari e macroeconomici con impatti significativi sulle dinamiche di mercato. (lamiafinanza)