Perché Trump si è rimangiato in parte i dazi

Perché Trump si è rimangiato in parte i dazi
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Startmag ESTERI

Perché Trump si è rimangiato in parte i dazi Trump è stato rieducato sui dazi dal crollo delle quotazioni e dall'andamento dei Treasury? L'analisi di Mario Seminerio tratta dal blog Phastidio. E dunque, Donald Trump pare aver fatto una mezza retromarcia, decidendo di applicare per 90 giorni una tariffa universale del 10 per cento a tutti i paesi, in luogo di quelle reciproche “personalizzate”, aumentando però al 125 per cento quella sulla Cina, che porta le due potenze di fatto ad applicare un embargo reciproco. (Startmag)

Ne parlano anche altre testate

Un premier socialista che va a stringere mani a Pechino, una amministrazione trumpiana che va su tutte le furie e Xi Jinping in persona che invita l’Europa a fare squadra contro la guerra commerciale sferrata in modo arbitrario dalla Casa Bianca. (Domani)

Dazi, Cina ed Europa unite contro il bullismo di Trump La guerra dei dazi. Le borse europee chiudono in rosso. Continua a salire la tensione tra Cina e Stati Uniti. E il Presidente Xi Jinping sottolinea che serve un’alleanza con l’Europa per contrastare quello che definisce il bullismo statunitense. (Tv2000)

Borsa: Europa di nuovo inquieta tra escalation Usa-Cina e caduta dollaro, Milano -0,7% (Il Sole 24 ORE)

Zerovirgola, la puntata del 13 aprile: dazi di Trump e cambiamenti nello scenario economico e geopolitico globale

Secondo il commissario europeo all'Economia, Valdis Dombrovskis, i dazi statunitensi avrebbero come effetto quello di far contrarre il Pil usa dello 0,8-1,4% entro il 2027, mentre quello Ue solo di circa lo 0,2%. (Tgcom24)

Trump adesso apre alla Cina, "raggiungeremo un accordo". "La Ue? E' stata molto intelligente" (AGI)

IL MONDO AL TEMPO DEI DAZI Zerovirgola, la puntata del 13 aprile: dazi di Trump e il duello economico Usa Vs Cina (Tgcom24)