NBA Highlights: le partite della notte (10 gennaio)
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Darius Garland segna 40 punti e regala a Cleveland il dodicesimo successo di fila. Alperen Sengun ne realizza 32 per Houston che sbanca il FedExForum di Memphis. Simone Fontecchio segna tre punti, i suoi Pistons perdono in casa in volata contro Golden State, Bradley Beal è cruciale dalla panchina per la vittoria di Phoenix su Atlanta. Guarda gli highlights delle partite Nba della notte italiana (La Gazzetta dello Sport)
Se ne è parlato anche su altre testate
Dopo aver interrotto la striscia vincente degli Oklahoma City Thunder, i Cleveland Cavaliers (33-4) tengono viva la loro raggiungendo quota 12 e consolidano il primo posto nella Eastern Conference. Nel successo per 132-126 sui Toronto Raptors (8-30) spicca il season-high da 40 punti di Darius Garland, mattatore di serata con il solido supporto di Evan Mobley (21+11 rimbalzi) e Jarrett Allen (18+15 rimbalzi). (Eurosport IT)
Insieme a Michele Berra del Down to Dunk Podcast, analizziamo la super sfida tra gli Oklahoma City Thunder e i Cleveland Cavaliers per parlare delle stagioni delle due squadre e come si potrebbero muovere sul mercato entro la deadline. (L'Ultimo Uomo)
Cleveland batte Toronto durante la notte di NBA e ottiene il dodicesimo successo di fila. Guarda gli highlights del match. (La Gazzetta dello Sport)
Vittoria col brivido per Phila che rischia di buttar via una gara che sembrava ormai chiusa. Washington, senza il suo miglior giocatore Jordan Poole, recupera dal -16 e mette anche il naso avanti quando mancano poco più di 2 minuti da giocare. (Basket Magazine)
Va a Cleveland il big match della notte Nba. La squadra di coach Atkinson si conferma ancor di più la franchigia con il miglior record della lega, imponendosi sul campo amico per 129-122. (Quotidiano Sportivo)
I Cleveland Cavaliers hanno posto fine alla straordinaria striscia di 15 vittorie consecutive degli Oklahoma City Thunder, imponendosi nella notte con il punteggio di 129-122 in una sfida di alto livello tra due delle migliori squadre della NBA (NbaReligion)