Commemorazione Acca Larentia, giovane residente urla "Viva la Resistenza, m****": identificato dalla polizia
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Anche quest’anno non sono mancate le polemiche per la commemorazione di Acca Larentia. Un giovane residente ha urlato “Viva la resistenza, m”. La polizia lo ha identificato. Gli agenti in borghese gli hanno chiesto subito i documenti, lì dove si trova la targa commemorativa tornata al suo posto dopo la rimozione da parte del Comune. La commemorazione di Acca Larentia Massima allerta a Roma per la commemorazione di Acca Larentia Le polemiche per la commemorazione di Acca Larentia nel 2024 La commemorazione di Acca Larentia Mentre a Roma era in corso una commemorazione dell’uccisione di tre giovani del Fronte della Gioventù ad Acca Larenzia nel 1978, un passante ha urlato “Viva la resistenza, m“. (Virgilio Notizie)
Se ne è parlato anche su altri giornali
Giorgia Meloni è stata alla commemorazione in passato, oggi sul posto c'era il vicepresidente della Camera Fabio Rampelli. (la Repubblica)
È arrivato a fine cerimonia, da solo, dopo che l'assessore comunale Giulio Bugarini era già andato via. (Corriere TV)
"Le polemiche ogni anno sono vergognose. Qui parliamo di un giorno in cui c'erano che giorni che furono trattati come carne da macello e che ancora non trovano verita'. Le polemiche senza una parola dedicata al ricordo la trovo una cosa brutta. (La Stampa)
Uccisi i primi due da un commando dell’estrema sinistra, il terzo da un agente delle forze dell’ordine. Tutti in attesa spasmodica della commemorazione della strage di 47 anni fa nella quale vennero lasciati sul selciato senza vita tre giovanissimi militanti del Fronte della Gioventù: Francesco Ciavatta, Franco Bigonzetti e Stefano Recchioni. (Secolo d'Italia)
Il contestatore è stato poi identificato dalle forze dell'ordine. "Viva la Resistenza, merde": lo ha urlato un passante durante la manifestazione in memoria dei due militanti del Fronte della Gioventù, Franco Bigonzetti e Francesco Ciavatta, uccisi il 7 gennaio del 1978 davanti alla sede del Msi in via Acca Larentia, nel quartiere Tuscolano a Roma (Repubblica Roma)
Acca Larentia, delegazione FdI con Rampelli e Mollicone per la commemorazione istituzionale 07 gennaio 2025 (Il Sole 24 ORE)