FOCUS – Screening neonatale esteso, l’Italia eccellenza europea ma non basta

Articolo Precedente
Articolo Successivo
In Italia lo Screening Neonatale Esteso individua alla nascita 49 patologie e salva o migliora la vita a più di 400 bambini ogni anno. Il nostro Paese è leader in Europa nell’implementazione di questo fondamentale programma di prevenzione secondaria: non solo offre un test alla nascita, gratuito e garantito per tutti i nuovi nati, ma un vero e proprio percorso di diagnosi precoce e presa in carico di diverse malattie congenite. (Frosinone News)
Ne parlano anche altri media
Venezia, simbolo di storia, di cultura e, insieme, di innovazione e sostenibilità. Fiera del suo passato, ma proiettata al futuro. Così si è presentata la città all'apertura ufficiale dell’Expo 2025 di Osaka, in Giappone. (RaiNews)
Durerà fino al 13 ottobre 2025 ed è la terza volta che Osaka ospita un Expo, dato che era già accaduto nel 1970 e nel 1990.Il tema prescelto è: "Delineare la società del futuro per le nostre vite".La mascotte dell'evento è Myaku Myaku (il nome vuol dire "impulso") e rappresenta il battito della vita e la connessione della civiltà umana. (AnimeClick)
Il Giro d’Italia, simbolo dello sport e dell’eccellenza italiana, approda a Expo 2025 Osaka esaltando ancor di più il suo ruolo di ambasciatore della Diplomazia dello Sport nel mondo , riconosciuto già l’anno scorso con una cerimonia speciale alla Farnesina. (Giro d'Italia 2025)

In tutte queste dimensioni, il Made in Italy è sinonimo di bellezza, creatività e ingegno, qualità che da sempre ci contraddistinguono e per le quali siamo apprezzati nel mondo. (Civonline)
Il 13 aprile è stato ufficialmente aperto al pubblico il Padiglione Italia per l’Expo 2025 di Osaka (tema dell’Esposizione Universale giapponese è «Designing Future Societies for Our Lives»), progettato dallo studio di architettura Mca-Mario Cucinella Architects. (Il Giornale dell'Arte)
– Ferrari Trento è il “brindisi ufficiale” del Padiglione Italia a Expo 2025 a Osaka, in Giappone. Ieri, all’inaugurazione ufficiale, hanno levato i calici con le bollicine trentine il vicepremier e ministro degli Affari esteri, Antonio Tajani, il commissario generale Mario Vattani e Matteo Lunelli, presidente di Ferrari Trento e di Fondazione Altagamma. (Askanews)