Ctss, nuovo quadro epidemia: ospedali in sofferenza, ma il virus corre meno | estense.com Ferrara

Situazione rimane critica, ma si inizia ad intravedere la luce in fondo al tunnel della terza ondata di Covid-19 nel ferrarese.
E i dati, dopo quasi un mese di zona rossa, iniziano ad essere confortanti a partire dall’Rt, il valore di riproduzione puntuale, che scende marcatamente sotto a uno nell’ultima settimana, fermandosi a 0,87.
“Abbiamo ricoverato più pazienti e più gravi”, dice Bertarelli citando la rappresentante dell’azienda ospedaliera Paola Bardasi, “e nonostante questo stiamo riducendo posti letto che sono sempre indispensabili prima di farci trovare di nuovo impreparati”
È questo il riassunto che si può fare della conferenza territoriale sociosanitaria tenutasi giovedì in video conferenza, nel corso della quale sono stati sviscerati i dati dell’ultima settimana relativi al contagio da Covid-19. (Estense.com)
Su altri media
Ieri è stata sanificata la chiesa di Cristo Re, oggi era in agenda quella di San Giovanni. Submit Rating Average rating 3.4 / 5 (castelloincantato.it)
Il dato è stato elaborato sulla base di 362.162 tamponi effettuati nelle ultime 24 ore contro i 539.939 di mercoledì (sono conteggiati sia i test rapidi antigenici che i tamponi molecolari). (Il Sole 24 ORE)
Nei reparti ordinari sono invece ricoverate 28.851 persone, 465 unità in meno rispetto a ieri Ieri erano stati 13.708. (RagusaNews)

2 Il Ministero della Salute rende noto il bollettino sull'emergenza coronavirus in Italia: sono 17.221 i nuovi casi a fronte di 362.162 tamponi eseguiti, il tasso di positività sale al 4,7% (+0,7% rispetto a ieri). (Calciomercato.com)
I decessi sono 487, contro il dato-monstre di ieri (627) che però risentiva di alcuni 'recuperi' dei giorni precedenti. In leggero aumento il tasso di positività, al 4,75%. (AGI - Agenzia Italia)
Attualmente positivi: 544.330 (-3.507). Deceduti: 112.861 (+487). Nell'ultimo giorno sono morte 487 persone affette da Coronavirus per un totale di 112.861 decessi dall'inizio dell'epidemia. (Tutto Napoli)