NORRIS NON è ANCORA LEADER di SE STESSO - con Riccardo Ceccarelli

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il Gran Premio del Bahrain ha evidenziato degli aspetti psicologici interessanti: primo fra tutti, quello di Lando Norris. Il pilota McLaren non è riuscito a ottenere il massimo dalla monoposto più forte in griglia e, nella notte del deserto, ha commesso troppi errori. Ecco l'analisi del nostro Doctor Motorsport, Riccardo Ceccarelli... (Motorsport.com)
Su altre fonti
Finora la McLaren ha dimostrato di essere la miglior monoposto in griglia nel 2025, ma Norris ha lamentato la difficoltà di domarla con il suo stile di guida e ha visto il compagno di squadra Oscar Piastri conquistare due vittorie contro la sua unica arrivata in occasione della gara d'apertura, in Australia. (Motorsport.com)
Nel dopo gara di Sakhir, Lando ha voluto mettere ordine tra i vari fattori. Quelli che (è bene ricordarlo) lo vedono leader del campionato con 77 punti, 3 davanti a Piastri e 8 davanti a Verstappen. (Autosprint)
Sempre attento (FormulaPassion)

Da qualche tempo Lando ha smarrito la spensieratezza dei primi anni in Formula 1, schiacciato dal peso delle aspettative e dall'urgenza di vincere che i media gli caricano sulle spalle visto il dominio tecnico della McLaren (Sky Sport)
Un risultato a cui hanno contribuito qualifiche travagliate, chiuse col sesto tempo, e più di una sbavatura durante la gara. Il pilota McLaren, 25 anni, ha vissuto un weekend complicato in Bahrain. (La Gazzetta dello Sport)
“La potenza è nulla senza controllo”, recitava uno storico slogan della Pirelli, evidenziando l’importanza del controllo, sia nel motorsport che nella vita. (Motorsport.com)