Dettagli emissione del nuovo BTP a 10 anni e nuovo BTP Green a 20 anni
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze comunica i dettagli del collocamento tramite sindacato del nuovo benchmark BTP a 10 anni, con scadenza 1° agosto 2035 e cedola annua del 3,65%, e del nuovo BTP Green a 20 anni, con scadenza 30 aprile 2046 e cedola annua del 4,10%. L’importo totale emesso è stato pari a 18 miliardi di euro per una domanda complessiva che ha superato i 270 miliardi di euro, di cui circa 140 miliardi per il nuovo titolo a 10 anni e circa 130 miliardi per il BTP Green a 20 anni. (MEF)
Su altre fonti
Come spiega una nota del ministero l’importo emesso per il decennale è stato pari a 13 miliardi di euro a fronte di una domanda di oltre 140 miliardi di euro . Domanda record per l’emissione tramite un sindacato di banche del nuovo Btp a 10 anni e Green a 20 anni annunciato ieri dal Mef . (Gazzetta del Sud)
Il titolo è stato emesso per 5 miliardi a fronte di una domanda di circa 130 miliardi, venendo collocato al prezzo di 99,465 corrispondente a un rendimento lordo all'emissione del 4,181% (StartupItalia)
La domanda degli investitori per questi due titoli è stata complessivamente di ben 270 miliardi di euro: 140 miliardi per il Btp decennale e 130 miliardi per il Btp Green. Il Tesoro, come annunciato, ieri ha emesso due nuovi buoni: un Btp decennale con scadenza al primo agosto del 2035, e un Btp Green ventennale, con scadenza al 30 aprile del 2046 (ilmessaggero.it)
Domanda record per i nuovi BTP sindacati collocati dal MEF, un decennale scadenza 2035 ed un BTP green a 20 anni: la domanda è risultata pari a quindici volte l'offerta e ben ripartita fra le due tipologie di bond. (LA STAMPA Finanza)
La carta italiana trova forti richieste in virtù dei rendimenti ancora allettanti abbinati all'attuale stabilità politica del Paese che si contrappone a un contesto decisamente più incerto della vicina Francia. (il Giornale)