Il mercato immobiliare a Chioggia e Sottomarina: prezzi in crescita sopra la media nazionale
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il 2024 ha segnato un aumento significativo dei prezzi delle abitazioni a Chioggia, con un andamento superiore rispetto alla media nazionale. Secondo l’ultimo report di Idealista, il portale immobiliare leader per lo sviluppo tecnologico in Italia, i prezzi delle vendite immobiliari mostrano un incremento rilevante sia nel centro storico di Chioggia che nella località di Sottomarina. A Sottomarina, il prezzo medio al metro quadro si attesta a 2.685 euro, con una variazione positiva del 6,0% rispetto a dicembre 2023. (Radio Clodia)
Ne parlano anche altre fonti
Le più recenti analisi condotte dall’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa evidenziano un aumento dei canoni di locazione nella prima metà del 2024 rispetto al secondo semestre del 2023: +3,9% per i monolocali, +4,0% per i bilocali e +3,0% per i trilocali. (QuiFinanza)
Meno nell'entroterra e in delegazioni 'problematiche' come Sampierdarena" Secondo un sondaggio realizzato da un noto gruppo del settore, nel capoluogo ligure per case di un solo vano si paga circa trecentoquaranta euro al mese, quattrocentocinquanta per due vani e cinquecentoquaranta per trilocali. (LaVoceDiGenova.it)
Le ultime analisi dell'Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa registrano come i canoni di locazione continuino a crescere: +3,9% per i monolocali, +4,0% per i bilocali e +3,0% per i trilocali nella prima parte del 2024 rispetto al secondo semestre del 2023. (Monitorimmobiliare.it)
Milano rimane la più costosa, ma anche Torino sta seguendo il trend generale con un aumento significativo delle locazioni. Se nel 2024 Milano registra un costo medio di 820 euro al mese per un monolocale, Torino non è lontana, con un incremento dei prezzi che sta mettendo sotto pressione molti inquilini. (Torino Cronaca)
A Milano si osserva un cambiamento. Molti proprietari stanno tornando agli affitti tradizionali, specialmente quelli transitori, dopo un periodo in cui gli affitti brevi erano molto diffusi. (Business Community)
Nella prima metà del 2024, rispetto al secondo semestre del 2023, si registrano aumenti del +3,9% per i monolocali, +4,0% per i bilocali e +3,0% per i trilocali. A Verona, una delle città con una crescente richiesta di immobili in locazione, questa tendenza ha portato a una significativa lievitazione dei prezzi medi mensili degli affitti: 480 € per un monolocale, 630 € per un bilocale e 740 € per un trilocale. (Verona Economia)