Spalletti rivela: «La mia scelta di dire di no al Milan è dipesa anche dall’Inter»
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Spalletti, l’allenatore della Nazionale italiana ha parlato della sua scelta di rifiutare il Milan: le sue dichiarazioni Luciano Spalletti, attuale allenatore della Nazionale italiana, ha recentemente rilasciato dichiarazioni importanti riguardo alla sua decisione di rifiutare l’offerta del Milan. Nel suo libro, ha rivelato i motivi che nell’ottobre del 2019 lo spinsero a rifiutare la corte del club rossonero dopo l’esonero di Marco Giampaolo e il successivo avvento di Stefano Pioli. (InterNews24.com)
Se ne è parlato anche su altre testate
Nella sua biografia, “Il Paradiso esiste… Ma quanta fatica”, Luciano Spalletti si è soffermato sulla sua esperienza all’Inter e sul rapporto con Mauro Icardi: l’attuale ct della Nazionale ha spiegato i motivi che lo hanno portato a togliere i gradi della fascia da capitano al centravanti argentino per via della moglie-agente Wanda Nara. (InterNews24.com)
Nel suo libro autobiografico titolato “Il Paradiso esiste… Ma quanta fatica”, Spalletti si è soffermato con grande sincerità sui retroscena di quell’esperienza intensa e piena di sfide, rivelando i motivi dietro alcune delle sue decisioni più controverse. (News Sports)
Nel vibrante pomeriggio di Radio Napoli Centrale, durante il programma Calcio alla Radio – Terzo Tempo, è intervenuto uno dei volti più riconoscibili del giornalismo sportivo italiano: Franco Ordine. La sua analisi, lucida e senza fronzoli, ha toccato diversi temi caldi legati all’attualità calcistica, con un focus particolare su Luciano Spalletti, sul Napoli e sull’Inter. (News Sports)
Il Regno delle Due Sicilie fu salutato nel 1861 dall’ultimo Re Francesco II con queste parole: “Il Nord non lascerà ai meridionali neanche gli occhi per piangere. Il Sud, più avanzato e più ricco del Nord, fu un bottino su cui mettere le mani. (Napolipiu.com)
Tra i giocatori più emblematici dell’Inter negli ultimi anni non può che comparire Mauro Icardi. Il centravanti argentino è stato il faro della squadra negli anni più bui. È per questo motivo che il suo addio resta tutt’oggi una ferita ancora aperta per molti tifosi nerazzurri. (Spazio Inter)
Ricordo i suoi bellissimi gol nei derby, tra tutti quello segnato di testa in pieno recupero su cross di Vecino. Nella sua biografia, “Il Paradiso esiste... (CalcioMercato.com: news calcio – notizie e dirette)