Dolomiti, frana in val Fiscalina: nessun ferito

Il riscaldamento globale sta sconvolgendo le cime delle Dolomiti, provocando tragedie come quella del 3 luglio a Punta Rocca.
Ambiente. Marmolada, ghiacciaio sparirà entro 30 anni a causa del caldo. Uno studio del Cnr, pubblicato due anni fa, ha avvertito: “Entro il 2050, o anche prima, il ghiacciaio sarà praticamente scomparso”.
I terreni carsici come la Marmolada sono irregolari e costituiti da dossi e rilievi. (Sky Tg24 )
Su altre fonti
L'allarme è rientrato poco dopo perché la caduta di massi e sassi non ha riguardato sentieri e non ci sono vittime Il distacco è avvenuto alle 13:38 in zona Weisslahn. (Repubblica TV)
L’allarme è rientrato poco dopo: la caduta sassi non ha riguardato sentieri e non ci sono state vittime Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e il soccorso alpino. (Corriere TV)
L’allarme è rientrato poco dopo: il crollo non ha riguardato sentieri e non ci sono state vittime Le immagini mostrano la caduta di massi dalle montagne sopra Sesto, in Sud Tirolo, Alto Adige. (Gazzetta)

Una enorme frana si è staccata oggi, mercoledì 3 agosto 2022, dalla Weißlahm, nel comune di Sesto, in val Fiscalina. La frana ha sollevato una colonna di polvere visibile a chilometri di distanza (Trentino)
Meteo Cronaca diretta: (Video) Bolzano, grossa frana si stacca dalle Dolomiti in val Fiscalina. Una frana di grandi dimensioni si è verificata nel primo, intorno alle 13:40, in val Fiscalina, nelleL'allarme è rientrato poco dopo in quanto dai primi accertamenti non risultavano persone coinvolte. (iLMeteo.it)
Nel primo pomeriggio di oggi, mercoledì 3 agosto, si è registrata una grossa frana in val Fiscalina, sulle Dolomiti di Sesto . Il distacco è avvenuto alle 13:38 in zona Weisslahn. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e il soccorso alpino di Sesto. (Il Fatto Quotidiano)