Bisseck: «Io cresciuto all’Inter? Posso ancora migliorare! Strada giusta»

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Inter-News SPORT

Bisseck protagonista in Inter-Cagliari con un gol nel 3-1 finale, ha espresso la sua opinione riguardo la prestazione, soffermandosi successivamente sulla sua crescita. La sua intervista su Inter TV. CRESCITA CONTINUA – Yann Bisseck ha parlato così dopo Inter-Cagliari: «Per noi l’obiettivo è sempre vincere, sapevamo che dovevamo restare concentrati dopo Parma. Oggi è arrivata una bella vittoria, non dobbiamo mollare. (Inter-News)

Se ne è parlato anche su altri media

Ferrari ha portato un pacchetto di novità tecniche, per Mercedes Sakhir rappresenta un banco di prova, mentre Red Bull lotta ancora contro i propri demoni. (Motorsport.com)

La confidenza continua a crescere, ma devo ancora imparare come sfruttare la gomma. Kimi Antonelli commenta lo splendido 4° posto (diventato 5° dopo la penalità) nelle qualifiche di Sakhir: "Mi sono sentito meglio, le condizioni erano diverse rispetto al test. (Sky Sport)

Le qualifiche del Gran Premio del Bahrain, quarto appuntamento stagionale della Formula 1, confermato la curva di crescita di Andrea Kimi Antonelli. Tuttavia, scatterà quinto per una posizione di penalità. (Automoto.it)

F1 | Antonelli subito a suo agio: "In qualifica punto alla top 5"

In Bahrain la McLaren ha mandato un messaggio chiaro agli inseguitori: sul circuito di Sakhir la MCL39 è la netta favorita e lo si è visto anche nelle FP2, le libere più indicative del weekend considerati gli orari e le temperature. (FormulaPassion)

Qualifiche Bahrain, seconda fila Leclerc-Antonelli (FormulaPassion)

A partire per primi sono proprio i sei rookie, che vogliono sfruttare al massimo il tempo a loro disposizione. Buon pomeriggio e benvenuti alla prima sessione di prove libere del GP Bahrain: sessanta minuti in cui l'attività in pista sarà caratterizzata dalla presenza di ben sei rookie: Dino Beganovic (Ferrari), Ayumu Iwasa (Red Bull), Luke Browing (Williams), Frederik Vesti (Mercedes), Ryò Hirakawa (Haas) e Felipe Drugovich (Aston Martin). (Formula1.it)