Covid, in Sardegna l'incidenza più alta in Italia

Sono otto le regioni italiane che hanno superato la soglia dei 500 casi ogni 100mila abitanti.
Rispetto all'occupazione dei reparti ordinari ospedalieri, questa settimana due Regioni superano la soglia di allerta fissata al 15% per l'occupazione di posti letto da parte di pazienti Covid: la Sicilia (al 17,6%) e l'Umbria (al 17,7%).
Emerge dalla scheda sugli indicatori decisionali allegata al monitoraggio settimanale, che l'ANSA ha visionato
Oltre alla Sardegna ci sono Abruzzo (533,1), Emilia Romagna (512,0), Friuli Venezia Giulia (552,4), Lazio (672,7), Sicilia (563,2), Umbria (560,9) e Veneto (623,0). (La Nuova Sardegna)
Ne parlano anche altre testate
Il dato è infatti passato da 310 casi (nel periodo 10 giugno – 16 giugno) a 504 (nel periodo 17 giugno – 23 giugno), un aumento del 60% circa. In particolare, rispetto ai sette giorni precedenti, è cresciuta notevolmente l'incidenza settimanale dei casi ogni 100mila abitanti. (il Dolomiti)
(LaPresse) – “Questa settimana notiamo una tendenza all’aumento dei casi di Covid-19 nel nostro Paese e l’incidenza si fissa a 504 casi per 100mila abitanti. Così il direttore Generale Prevenzione ministero della Salute Gianni Rezza nel video di analisi epidemiologica della situazione Covid nel nostro Paese (LAPRESSE)
Lo riferisce il direttore generale della Prevenzione del ministero della Salute, Gianni Rezza, nel consueto video del venerdì a commento dei dati settimanali del monitoraggio sulla pandemia Mascherine in luoghi affollati. (Agenzia askanews)

Così il direttore Prevenzione del ministero della Salute, Gianni Rezza, commentando i dati del monitoraggio settimanale Iss-ministero della Salute. (Livesicilia.it)
Anche l'Rt è decisamente in crescita, a 1,07, quindi torna di nuovo al di sopra dell'Unità. "Data l'elevata velocità di circolazione virale - avverte - è bene ricordare che si può ridurre il rischio di trasmissione dell'infezione utilizzando mascherine, soprattutto in presenza di grandi aggregazioni di persone, e allo stesso tempo proteggere le persone più fragili e più anziane con un'ulteriore dose booster di vaccino" (Tiscali Notizie)
"Data l'elevata velocità di circolazione virale - ha avvertito - è bene ricordare che si può ridurre il rischio di trasmissione dell'infezione utilizzando mascherine, soprattutto in presenza di grandi aggregazioni di persone, e allo stesso tempo proteggere le persone più fragili e più anziane con un'ulteriore dose booster di vaccino" Anche l'Rt è decisamente in crescita, a 1,07, quindi torna di nuovo al di sopra dell'Unità. (Tiscali Notizie)