Bagnaia: "Sarà un 2025 tosto. Gli errori 2024? Ci ho pensato anche in viaggio di nozze"

Bagnaia: Sarà un 2025 tosto. Gli errori 2024? Ci ho pensato anche in viaggio di nozze
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
La Gazzetta dello Sport SPORT

"È stato un inverno da favola, il viaggio di nozze è stato bellissimo. Ci siamo rilassati per tornare pronti". Inizia ufficialmente il 2025 di Francesco Bagnaia. Il due volte iridato MotoGP con la Ducati ha parlato a Sky Sport delle sfide che lo attendono e della grande voglia di rivincita dopo il Mondiale 2024 perso in volata contro Jorge Martin. "Il 2025 sarà un'annata divertente ma anche tostissima per tutti - ha detto il piemontese - viste le tante gare e la competizione che si alza sempre di più. (La Gazzetta dello Sport)

Su altre fonti

Rossi ha risposto a Vera Spadini di Sky, che gli ha chiesto i favoriti per il 2025: "Team ufficiale Ducati sono quelli da battere. Pecco è molto carico, perché vuole riscattarsi dalla sconfitta dell'anno scorso, quindi speriamo che riesca a dare quel 5% in più". (Moto.it)

Sul 2025: "Sarà una stagione divertente e dura per tutti. Le gare sono sempre di più e la concorrenza aumenta. (Moto.it)

Tra una settimana la Ducati presenterà, a Madonna di Campiglio, la formazione che prenderà parte al prossimo campionato di MotoGP. Napoletano di nascita, laureato in giurisprudenza, è giornalista pubblicista con la passione per il motorsport e l'automotive con un occhio alle innovazioni e alla storia della F1. (Virgilio)

Bagnaia: "Mi aspetto un 2025 duro, agli errori ho pensato anche in viaggio di nozze"

… Un’occasione buona per fare il punto della situazione con il nove volte campione del mondo, a poco più di due settimane dal primo test MotoGP del 2025 che si terrà in Malesia. (Corse di Moto)

E’ stata una festa e, come dice Valentino Rossi, è stato “tutto molto bello anche se si è presa la paga”. Chiaro che no, soprattutto in questo 2025 in cui Valentino Rossi, come ha ammesso anche Uccio, proverà a essere un pochino più presente nel box del team che porta il suo nome e che schiererà Fabio Di Giannantonio su una Desmosedici identica a quella degli ufficiali e Franco Morbidelli che guiderà, invece, una GP24. (MOW)

Aprilia con Martin e Bezzecchi potrà essere veloce, KTM nonostante l’inverno difficile ha dei piloti fortissimi e infine Yamaha e Honda cresceranno, soprattutto la prima. "Il prossimo anno sarà divertente, ma la competizione si alza sempre di più tra Aprilia, KTM, Honda e Yamaha. (Sport Mediaset)