Coni, Malagò: “Mi inchino alla legge, i risultati non sono bastati”

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Le parole del presidente al Consiglio Nazionale del Coni sull'impossibilità a ricandidarsi: "Conti ok, abbiamo portato due Olimpiadi, risultati sportivi straordinari e prestigio internazionale, ma prendo atto che non cambierà la legge per avere un mandato in più. Io mi inchino, ma avrebbe dovuto restare tale sempre. Invece negli ultimi anni è cambiata due volte". E prospetta: se verrà cambiata la norma che regola la Governance di Milano-Cortina, allora è la prova che non si sono volute fare eccezioni solo per lui "I conti sono ok, abbiamo portato due Olimpiadi, i risultati sportivi sono stati straordinari e abbiamo prestigio internazionale, ma siamo arrivati ad oggi e prendo atto che non è giusto avere un mandato in più per completare quel percorso iniziato quando l'Italia era ridotta male e dopo aver ricostruito la nostra credibilità". (Sky Sport)
Ne parlano anche altri media
Giovanni Malagò non guiderà il CONI ai Giochi di Milano-Cortina 2026, fermato dalla legge sui mandati. Nonostante i successi ottenuti e i conti in ordine, Malagò lascia tra amarezza e orgoglio, rivendicando il lavoro fatto. (Sportando)
Anzi, per niente. Giovanni Malagò sarà il king maker di maggioranza (la sua, non quella governativa) delle elezioni che designeranno il suo successore il prossimo 26 giugno. (Domani)
Ora è il grande freddo: le continue frecciate di Abodi sui mandati hanno indispettito il n. Forse hanno pesato anche le vecchie ruggini del passato. (la Repubblica)

Tra questi i presidenti federali ovviamente, quelli di lungo corso e i volti nuovi (pochi). Scopriremo il loro identikit tra il 15 e il 19 maggio, ora sono nomi scritti sulla sabbia. (Corriere della Sera)
"Sono uno dei più anziani qui, ne ho vissute tante di emozioni quindi di emozioni sono esperto e ti sono grato per ciò che hai fatto e hai fatto fare. Così il presidente della Federazione italiana canoa e kayak Luciano Buonfiglio, candidato per il post Malagò alla presidenza del Coni, nel suo intervento in Consiglio nazionale. (Sportmediaset)
Tra i candidati in vista delle elezioni del 26 giugno ci sono Buonfiglio, Pancalli, Thermes e, forse, Diana Bianchedi, vicina a Malagò. Secondo alcune voci, l’attuale numero uno potrebbe entrare nella dirigenza della Roma. (Sportando)